Promotori
Il Progetto, nell’ambito del “Pacchetto Famiglia della Regione Lazio” (attuazione interventi di cui alla DGR 22 febbraio 2018, n. 144 e alla D.D. n. G06124 del 14 maggio 2018) l’Azione 3.6 “Corsi di Formazione per educatrici che operano con bambini aventi deficit sensoriali” si propone di incentivare la formazione del personale educativo degli asili nido e migliorare così l’accessibilità nei nidi allo scopo di favorire l’inclusione dei bambini ipovedenti o non vedenti. Il Centro Regionale S. Alessio - Margherita di Savoia per i Ciechi – Istituzione pubblica di riabilitazione, educazione e inclusione dei disabili visivi – concorre alla realizzazione di tale iniziativa in accordo con l’Opera Pia Asilo Savoia – sulla base delle funzioni attribuite dalla Regione Lazio nell’ambito del Pacchetto Famiglia – che ne assicura il coordinamento funzionale e organizzativo.
Obiettivi del progetto
Il progetto si propone di incentivare la formazione del personale educativo degli asili nido e di migliorare l’accessibilità dei nidi che insistono sul territorio regionale, allo scopo di favorire l’inclusione dei bambini ipovedenti o non vedenti.
Nel Lazio, infatti, solo il 5% dei bimbi disabili visivi che viene iscritto alla scuola primaria ha precedentemente frequentato l’asilo nido; il restante 95% salta questa importante tappa formativa.
Le tre azioni del progetto
Per favorire l’inclusione dei bimbi con disabilità visiva negli asili sono state individuate tre azioni: la formazione degli educatori; la concessione in prestito degli ausili per migliorare l’accessibilità dei nidi; la consulenza per accompagnare i processi. Tali azioni sono così articolate:
A chi si rivolge il progetto - Partecipanti
Il progetto si rivolge ai coordinatori e al personale educativo di tutti gli asili nido della Regione Lazio.
FORMAZIONE ONLINE
Disponibile sulla piattaforma di formazione e-learning www.
FORMAZIONE IN PRESENZA
A partire da sabato 29 febbraio, si terranno presso la sede del Centro Regionale S. Alessio di Roma in viale Carlo Tommaso Odescalchi 38, 4 giornate formative - strutturate in attività laboratoriali e teorico-pratiche a carattere tiflologico. Al termine di ogni giornata sarà rilasciato un attestato di partecipazione di 5 ore utili per l'aggiornamento professionale, per un totale di 20 ore. Le iscrizioni sono chiuse.
Altre Informazioni
Per avere ulteriori informazioni sul progetto è possibile contattare il Centro Regionale S. Alessio - Margherita di Savoia per i Ciechi - dott.ssa Carmen Pirro, pirroc@santalessio.org tel: 06.513018/531