RI-ABILITAZIONE PER IPOVEDENTI
L’ipovisione rappresenta una condizione di ridotta capacità visiva, bilaterale e irreversibile, tale da condizionare l’autonomia dell’individuo.
Questa disabilità consegue ad una patologia irreversibile, che non può essere migliorata attraverso trattamenti farmacologici, chirurgici, né corretta mediante lenti convenzionali.
Obiettivo della riabilitazione visiva è quello di conservare le potenzialità visive residue, ottimizzandone l’uso per il mantenimento dell’autonomia, delle attività proprie dell’età e di un livello di vita soddisfacente.
La più importante distinzione in questo settore concerne la differenza esistente tra soggetti in età evolutiva e soggetti in età adulta, sia per gli obiettivi di intervento sia per le modalità dei trattamenti.
Per l’età evolutiva, l’obiettivo primario è la prevenzione delle interferenze della disabilità visiva sullo sviluppo del bambino.
Il Centro S. Alessio utilizza protocolli terapeutici standardizzati ma al tempo stesso personalizzati.
Il progetto di Riabilitazione Visiva prevede:
Esame oftalmologico
Valutazione ortottica
Early low vision training
Individuazione di ausili ottici e/o elettronici
Training all’uso degli ausili tecnici
Counseling per operatori scolastici, assistenti e familiari.
Per informazioni contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico: 06513018222
Lista di Attesa "Ipovisione/Riabilitazione Visiva"
Criteri di Inserimento nella Lista di Attesa"