14/08/2014 - Il Centro S. Alessio propone percorsi di formazione destinati alle persone con disabilità visiva e agli operatori di settore.
AVVISO, N. 4 CORSI DI FORMAZIONE DEDICATI AGLI OPERATORI DELL'ASP S. ALESSIO
Comunichiamo che sulla piattaforma dell’Asp S. Alessio www.formazionesantalessio.it sono disponibili quattro corsi di formazione dedicati agli operatori.
RISULTATI DELLE SELEZIONI PER IL CORSO DI FORMAZIONE PER CENTRALINISTI TELEFONICI NON VEDENTI
Clicca qui per vedere la graduatoria degli ammessi al corso di formazione.
DATE DELLE SELEZIONI PER IL CORSO DI CENTRALINISTI TELEFONICI NON VEDENTI
Si comunica che le selezioni per il corso di formazione di Centralinista si terranno nei giorni 15 e 17 gennaio...
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO DI FORMAZIONE PER CENTRALINISTI NON VEDENTI
Il Centro Regionale S. Alessio - Margherita di Savoia per i Ciechi, grazie al cofinanziamento della Regione Lazio, organizza un corso di formazione per "Centralinista Telefonico non vedente". Il Corso di formazione è riservato a 20 persone non vedenti o ipovedenti (disabilità visiva ex lege 138/2001) residenti nella Regione Lazio.
Possono partecipare i maggiorenni con diploma di maturità o, in assenza di diploma di maturità, i maggiori di 21 anni. È requisito, per l'ammissione al corso, l'iscrizione al Centro per l'impiego. I cittadini non comunitari devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno.
BANDO "INTERCETT-AZIONI: CORSO DI FORMAZIONE PER TECNICI DELL'ANALISI E TRASCRIZIONE DI SEGNALI FONICI E DI GESTIONE DELLA PERIZIA DI TRASCRIZIONE IN AMBITO FORENSE PER PERSONE DISABILI VISIVE"
Il Centro Regionale S. Alessio - Margherita di Savoia per i Ciechi, grazie al cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo – Programmazione Europea 2014-2020, organizza un corso di formazione per “Tecnico dell’analisi e trascrizione di segnali fonici e di gestione della perizia di trascrizione in ambito forense”. Il Corso di formazione è riservato a 15 persone non vedenti o ipovedenti (disabilità visiva ex legge 138/2001) prioritariamente residenti nella Regione Lazio.
Possono partecipare i maggiorenni che hanno adempiuto all’obbligo scolastico iscritti al CPI. I cittadini non comunitari devono essere in possesso di regolare permesso di soggiorno.
Per accedere al corso occorre partecipare al BANDO che scadrà il prossimo 28 settembre 2018 alle ore 14 (bando in versione accessibile), compilando e consegnando a mano la domanda di ammissione all’URP o all’Ufficio Protocollo, oppure inviandola tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno (farà fede la data di ricezione e non quella di spedizione), oppure via PEC all’indirizzo protocollo@pec.santalessio.org.
Per scaricare la domanda di ammissione clicca QUI.