Sant'Alessio - Margherita di Savoia
Vediamo un mondo in cui la cecità è un altro punto di vista
News
I nostri valori
Giorno dopo giorno, costruiamo percorsi di autonomia e benessere personale, per una nuova cultura della disabilità visiva.
Da oltre 150 anni ci impegniamo nella riabilitazione di persone con disabilità visiva nei campi della salute, dell’educazione, dell’occupazione e dei servizi sociali favorendo autonomia e inclusione sociale.
Ogni anno, più di 1.000 persone cieche o ipovedenti acquisiscono, attraverso i nostri servizi, consapevolezza nelle proprie capacità, e intraprendono percorsi per raggiungere i loro massimi livelli di autonomia e indipendenza.
Principali attività
Il Sant’Alessio MdS è l’unica struttura in Italia che garantisce una presa in carico globale della persona con disabilità visiva, semplice e complessa, in tutte le fasi della sua vita, attraverso servizi socio-sanitari di riabilitazione per minori, giovani e adulti, servizi scolastici a contenuto tiflodidattico, interventi tiflopedagogici per adulti con disabilità complesse, attività ludico-ricreative sportive e di inclusione sociale nonché soluzioni di accoglienza comunitaria in RSA e case famiglia.
L’ASP è Ente di Formazione accreditato dalla Regione Lazio.
Le attività formative, ricorrenti o su progetti annuali, si indirizzano a persone con deficit visivo, inoccupate o in cerca di un aggiornamento-riconversione professionale; privati e operatori nei settori socio-sanitario e socio-educativo, nonché verso manager aziendali pubblici e privati mediante Business Workshop al buio nella “Black Box” dell’ASP.
L’ASP organizza eventi, ricorrenti e straordinari, per la promozione della cultura della disabilità visiva, intesa come un’opportunità di conoscenza per tutti.
Elabora inoltre progetti speciali che spaziano dal supporto agli Enti Pubblici e società private nel rendere accessibili i loro beni e servizi alla realizzazione di iniziative di empowerment della persona disabile visiva.
Blog
- 07.08.2023
ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione
- di staff_santalessio
Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Per maggiori informazioni, chiama il numero: 06 51 30 18 1 oppure clicca il pulsante qui sotto “Contattaci” e compila il form.
La Web Radio
La redazione di A Tutta Radio presenta il Corso di formazione specialistica per caregiver familiari
Il corso mira a supportare il caregiver familiare nel suo compito di cura ed assistenza, fornendogli competenze specifiche e di natura tecnica legate alle caratteristiche e ai bisogni delle persone assistite, declinati nelle varie aree della disabilità fisica, sensoriale, psichica ed intellettiva.