Nuovo appuntamento con l’astronomia inclusiva dell’Associazione Pontina di Astronomia che organizza il decimo Corso (con eclissi) di Astronomia inclusiva, dal 14 al 17 luglio a Latina. Ci sono ancora alcuni posti disponibili ed è possibile prenotarli entro il 14 maggio per un’esperienza certamente indimenticabile: conoscere e osservare tutto quello che ha a che fare con i fenomeni astronomici, utilizzando strumenti appositamente realizzati per l’osservazione da parte dei disabili visivi. Quest’anno poi, sarà possibile assistere all’eclissi di luna del prossimo 16 luglio.
I corsi, tenuti dal giovane ed entusiasta Andrea Alimenti insieme a tutti gli appassionati di astronomia dell’APA, sono aperti anche a ciechi e ipovedenti con disabilità motorie. Per loro l’associazione ha predisposto strumenti tiflodidattici dedicati e speciali telescopi che permetteranno l’osservazione dalla carrozzina. Esperienza imperdibile, anche solo per toccare con mano i meravigliosi strumenti astronomici tattili, realizzati dal maggiore Andrea Miccoli, alcuni in quattro dimensioni, con i movimenti necessari per seguire l’eclissi in evoluzione nel tempo.
Per avere maggiori informazioni si può contattare Andrea Miccoli: andmicco@libero.it
(cell.347 5775180) oppure Alessandro Fantin: a.fantin@fastwebnet.it (cell.345 1722028).
Qui la documentazione utile https://astronomiapontina.it/2019-corso-residenziale-per-non-vedenti/