Seguici su

ANTONI ABAD PRESENTA “BLIND.WIKI”: LA MAPPA DI CIÒ CHE NON SI VEDE

Informazioni generali

Condividi sui social

Venerdì 27 novembre 2015

ore: 14.00

Ingresso libero

Centro Regionale Sant’Alessio-Margherita di Savoia per i Chiechi

Antoni Abad, l’ideatore dell’app “blind.wiki”, presenta il suo progetto.

“blind.wiki” è un progetto di comunità interattiva, basato sull’utilizzo di smartphone, che invita le persone non vedenti e ipovedenti a condividere le esperienze e difficoltà della loro vita quotidiana. Non si tratta solamente di un elenco d’impedimenti, ma si propone come luogo di narrazione creato collettivamente, che ha come risultato un’inedita cartografia pubblica sensoriale disegnata dalla prospettiva dei non vedenti e di cui può beneficiare anche il resto della società. L’applicazione “blind.wiki” consente ai partecipanti di pubblicare istantaneamente su internet registrazioni audio geolocalizzate. Inoltre, l’app permette di girare per la città ed essere costantemente aggiornati grazie alle descrizioni pubblicate in precedenza in rete dai partecipanti. Oltre alle attività di mappattura, “blind.wiki” è strutturata come un network cittadino che incoraggia i partecipanti ad attivarsi affinché i sevizi per la comunità non vedente della propria città possano aumentare ed essere migliorati. Il progetto mira a diventare una rete internazionale in cui le persone non vedenti hanno non solo la possibilità di analizzare e confrontare l’accessibilità delle città, ma anche di condividere le esperienze, i racconti e i pensieri di tutto ciò che non si vede.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato

Articoli correlati

Ripartono gli eventi nella Black Box!

ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione

Comunicazione relative CdA – Scioglimento CdA