Seguici su

ASSISTENZA ALLA COMUNICAZIONE; SERVIZI IN 217 SCUOLE CON 170 ASSISTENTI PER 372 STUDENTI

Informazioni generali

Condividi sui social

È positivo il bilancio sui servizi che il Centro regionale Sant’Alessio può tracciare al termine di quest’anno scolastico. Con 372 bambini e ragazzi con disabilità visiva seguiti regolarmente nelle attività scolastiche da 170 assistenti alla comunicazione in 217 scuole della Provincia di Roma, il Centro Regionale consolida le proprie attività per stabilizzare il percorso dei ragazzi verso l’autonomia nello studio e nel supporto a progetti educativo-riabilitativi.

I servizi di comunicazione scolastica gestiti dal Sant’Alessio sono diventati un punto di riferimento fondamentale per le famiglie. Ad oggi, tuttavia, mancano indicazioni dalla Regione Lazio riguardo alla continuazione di tali servizi per l’anno scolastico 2017/2018, né è stato chiarito come saranno attivati nelle altre province.

«Il diritto allo studio, come l’inclusione di ciechi e ipovedenti, sono responsabilità della Regione – fa sapere Claudio Cola, presidente regionale dell’UICI -. Auspichiamo che la Regione avochi a sé le competenze e affidi in forma sperimentale e innovativa al Sant’Alessio i servizi di assistenza alla comunicazione scolastica, per offrire uniformità di servizio, dare pari opportunità e servizi di qualità a tutti gli studenti».

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato

Articoli correlati

Ripartono gli eventi nella Black Box!

ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione

Comunicazione relative CdA – Scioglimento CdA