È partita lunedì 3 maggio la prima edizione di OSS+, il Corso di formazione professionale per Operatore socio-sanitario autorizzato dalla Regione Lazio (con determinazione G00545 del 22/01/2021) ed organizzato dal S. Alessio.
Tutta l’esperienza formativa e professionale del S. Alessio verrà così messa a disposizione dei partecipanti che, in aggiunta alle materie di studio previste dal corso OSS, potranno usufruire di un approfondimento dedicato alle tecniche assistive, comunicative e relazionali in riferimento alla persona con deficit sensoriale, competenze oggi sempre più richieste anche in ambito professionale.
Un’opportunità in più per i 23 partecipanti al Corso OSS+ (il concorso è al completo), che riceveranno un doppio attestato: il certificato di qualificazione professionale di Operatore socio-sanitario rilasciato dalla Regione Lazio, e l’attestato rilasciato dal Sant’Alessio, comprovante le specifiche competenze acquisite relativamente alla gestione dell’utente con deficit sensoriale. Un’opportunità in più anche per le persone con disabilità visiva, che potranno trovare via via operatori sempre più preparati.
Il corso, della durata di 562 ore di cui 462 in modalità FAD su piattaforma ZOOM e 100 in presenza, prevede anche un tirocinio, da svolgersi direttamente all’interno della struttura del S. Alessio o in strutture socio-sanitarie e/o socio-assistenziali collegate, della durata di 450 ore.
E’ prevista una prossima edizione del Corso OSS+ (anche lei già al completo), e altre saranno avviate nei prossimi mesi.
Tutte le informazioni sul corso OSS+ sono reperibili a questo link.