L’esperienza di formazione al buio è una delle attività peculiari del Sant’Alessio che si rivolge a manager, gruppi ed organizzazioni, singoli individui, studenti, che intendano migliorare le proprie capacità di gestione dello stress e di coordinamento, imparare a lavorare in gruppo, rafforzare le capacità di comunicazione verbale e di ascolto, per favorire la crescita della persona nei contesti professionali e nella vita di relazione. Il team del Sant’Alessio, capitanato dal direttore generale del Centro, Antonio Organtini, applica una metodologia già consolidata a livello internazionale, raggiungendo l’obiettivo di fornire strumenti utili a rafforzare concentrazione e competenze, stimolando i sensi e l’intelligenza emotiva.
Per promuovere l’esperienza della formazione al buio, il Centro Regionale Sant’Alessio ha avviato un primo contatto con la Kibernetes Formazione, che ha organizzato l’evento #ScorpiamociNelBuio, cui hanno partecipato 18 professionisti. Al termine dell’esperienza, articolata in tre momenti distinti e imperniata sulle attività formative organizzate nella black box, i commenti sono stati di grandissimo entusiasmo per la scoperta dell’approccio alla realtà maturato nel buio totale ed hanno manifestato l’intenzione di ripetere l’esperienza.
Leggi DECIDERE AL BUIO, l’offerta del Sant’Alessio per la formazione al buio.
Leggi lo Storify dell’evento #ScopriamociNelBuio.