Seguici su

Dicembre al Sant’Alessio MdS, 1 dicembre

Informazioni generali

Condividi sui social

Voice News

Locandina Voice News. Il Podcast
Per chi preferisce ascoltare, ecco il podcast con i commenti e le notizie dall’ASP S. Alessio Margherita di Savoia.
Voice News è a cura della redazione di ‘A tutta radio!’, la redazione di Radio 32 dal Sant’Alessio Mds.

Buon ascolto!

ASCOLTA VOICE NEWS>>

Inaugurazione del Fortepiano restaurato

Foto del Fortepiano del Sant'Alessio
Martedì 22 novembre, giorno di Santa Cecilia, patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti, è stato inaugurato il Fortepiano presente nella Sala riunioni del Sant’Alessio MdS.

Per celebrare la fine del restauro del piano ottocentesco, alle ore 11 si sono esibiti i Maestri Antonio Tummolo che ha curato il restauro, Gabriele Vallini e Alessandro Mariano, e Alessandro Verrengia, utente del Sant’Alessio e allievo del conservatorio Santa Cecilia di Roma.

La redazione di A tutta Radio ha raccontato in diretta l’evento, ed è possibile riascoltarlo al link qui sotto:

ASCOLTA IL PODCAST>>

 

Giornata Formativa – Informativa dell’ASP
Giovedì 24 novembre, presso la Regione Lazio, si è tenuta la Giornata Formativa – Informativa “Il modello integrato dell’ASP S. Alessio”.

Panoramica della sala con i partecipanti e il tavolo dei relatori

E’ stata un’occasione di formazione ed informazione sui servizi offerti dal Sant’Alessio ai propri utenti, e un importante momento di aggregazione per le operatrici e gli operatori che vi hanno preso parte, e altre figure professionali che ruotano intorno alla nostra realtà.

Grazie per l’entusiasmo e la partecipazione a tutti i presenti!

I giovedì del libro: Volare con la fantasia

Copertina del libro di Federica Carbonin, Volare con la fantasia
Per ‘I giovedì del libro’ di novembre, Federica Carbonin ha presentato il nuovo libro, Volare con la fantasia (Laura Capone Editore), una raccolta di cinque racconti fantasy in cui i protagonisti sono cani alati, elfi, scienziati pazzi.

Un’opera con la quale Federica intende veicolare un concetto per lei fondamentale: quello della diversità come ricchezza; ognuno di noi è diverso dall’altro, ma non per questo lo si deve discriminare, bisognerebbe ravvisare in lui/lei la bellezza di quella diversità, prenderla, assorbirla ed arricchirsene.

E’ possibile ascoltare la presentazione cliccando sul link qui sotto:

ASCOLTA IL PODCAST>>

 

A tutta Radio!

Logo di A tutta Radio!
Sul nuovo sito del Sant’Alessio è disponibile una pagina dedicata alla nostra Web Radio, che potete trovare a questo link: https://www.santalessio.org/web-radio.

Vi ricordiamo che potete seguire il canale di A Tutta Radio su Spotify per restare sempre aggiornati sulle nuove pubblicazioni, disponendo di uno strumento per l’ascolto dei vari contenuti più versatile, adatto a tutti.
Basterà trovare A Tutta Radio nella barra di ricerca dal sito o installare sui vostri dispositivi l’App di Spotify, senza obbligo di abbonamento. I contenuti di A Tutta Radio sono gratuiti.

Vi segnaliamo inoltre i prossimi appuntamenti in diretta con A tutta radio:

– giovedì 1 dicembre, dalle ore 16 dal Sant’Alessio, per festeggiare il primo anno di attività di A tutta Radio, e per la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.

– sabato 3 dicembre, dalle ore 17 dalle Industrie Fluviali di Roma sempre per la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.

ASCOLTA A TUTTA RADIO>>

Ad occhi aperti. Lo Showdown
Partita di Showdown

Per il la rubrica ‘Ad occhi aperti’, la nostra ASP ha presentato lo showdown, una sorta di ping pong misto a biliardino, nato per le persone cieche e ipovedenti.

Socialità, divertimento, e un po’ di sana competizione, che quando si fa sport non guasta mai.

Come sempre, via Sportmemory.it

LEGGI L’ARTICOLO>>

Batti e corri… a Palestrina

La Roma All Blinds di baseball
La Roma All Blinds ASD, squadra di baseball giocato da ciechi, propone una cena al buio di raccolta fondi a Palestrina.

I componenti della squadra risponderanno alle vostre curiosità sul baseball giocato da ciechi e non solo. Alcuni di loro serviranno la cena in una sala opportunamente oscurata per farvi assaporare le pietanze riscoprendo come esercitare gli altri sensi.

L’evento si terrà lunedì 12 dicembre 2022 alle 20 presso il Ristorante Pizzeria Il Casale Pomodoro e Basilico a Palestrina (RM).

Il costo a persona è di € 25 e comprende la quota destinata al finanziamento delle attività sociali e sportive della Roma All Blinds, associazione sportiva dilettantistica.

Per info e prenotazioni: Valentina tel. 334 3640531 – mail valentina.giansanti@gmail.com

Presentazione “ACCA – La Serie” Podcast

Logo ACCA - La Seria

Giovedì 1 dicembre 2022 alle 18.00, si terà l’evento di presentazione dell’audiofilm originale ACCA – LA SERIE.Sarà un incontro web con gli artisti creatori della prima serie podcast fiction di fantascienza ambientata in Italia, Ivano La Rosa e Ares Mozzi intervistati da Stefano Mantero, Vice Presidente dell’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti della Liguria.

L’incontro avverrà tramite piattaforma Zoom. E’ possibile collegarsi cliccando sul link qui sotto:

COLLEGATI A ZOOM>>

 

Tavole multisensoriali alla Galleria Borghese

La Galleria Borghese di Roma
In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità 2022, il 3 dicembre presso il museo Galleria Borghese in Roma, Piazzale Scipione Borghese 5, l’ Associazione V.A.M.I. (Volontari Associati Musei Italiani) ROMA O.d.V. inaugurerà un nuovo percorso di visita: “LA PINACOTECA PER TUTTI.

L’Associazione VAMI ROMA da molti anni opera all’interno del museo Galleria Borghese e grazie ai suoi soci volontari offre servizi di visite guidate gratuite a visitatori con disabilità motorie, cognitive e sensoriali. Durante i percorsi di visita l’operatore didattico, oltre ad una descrizione verbale e in alcuni casi tattile, si avvale anche di una serie di ausili come modelli in scala di gruppi scultorei del Bernini, tavole tiflologiche con le mappe in rilievo del museo e schede descrittive a carattere ingrandito ed in Braille.

Per continuare ad arricchire l’esperienza del proprio pubblico di riferimento, il VAMI ha deciso di ampliare l’offerta didattica con una importante novità: LE TAVOLE MULTISENSORIALI.

Rispettando i principi dell’Universal Design, sono state realizzate grazie ai nostri storici dell’arte volontari e al supporto tecnico della Tactile Vision Onlus, le prime 5 tavole multisensoriali di capolavori pittorici presenti al museo Galleria Borghese. Il progetto si propone di comunicare l’opera d’arte in modo semplice e inclusivo, rivolgendosi a un pubblico il più ampio possibile, per età e abilità, con una particolare attenzione alle persone con disabilità sensoriali.

Per usufruire dei servizi di visite guidate gratuite del Vami Roma e per partecipare all’inaugurazione del nuovo percorso di visita alla Pinacoteca del museo Galleria Borghese è obbligatoria la prenotazione telefonando allo 06 85357564 nei giorni dal martedì al sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00 oppure scrivendo una mail a vamiroma.gb@libero.it.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato

Articoli correlati

Ripartono gli eventi nella Black Box!

ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione

Comunicazione relative CdA – Scioglimento CdA