Seguici su

E’ online il nuovo sito dell’ASP! 8 novembre

Informazioni generali

Condividi sui social

Voice News

Locandina Voice News

Per chi preferisce ascoltare, ecco il podcast con i commenti e le notizie dall’ASP S. Alessio Margherita di Savoia.
Voice News è a cura della redazione di ‘A tutta radio!’, la redazione di Radio 32 dal Sant’Alessio Mds.

Buon ascolto!

ASCOLTA VOICE NEWS>>

 

Il nuovo sito del Sant’Alessio MdS
E’ online il nuovo sito dell’ASP S. Alessio – Margherita di Savoia.

Home page del nuovo sito dell'ASP

Un lavoro importante, realizzato in questi ultimi mesi in collaborazione con la società BSDesign, e che propone una grafica rinnovata, pulita e accessibile, che vuole mettere al centro le attività svolte dal Sant’Alessio e le storie di chi lo frequenta.

Buona navigazione!

VAI AL SITO>>

 

Inaugurazione del Fortepiano restaurato


Martedì 22 novembre, giorno di Santa Cecilia, patrona della musica, degli strumentisti e dei cantanti, sarà inaugurato il Fortepiano presente nella Sala riunioni del Sant’Alessio MdS.

Per celebrare la fine del restauro del piano ottocentesco, alle ore 11 si esibiranno i Maestri Antonio Tummolo, Gabriele Vallini e Alessandro Mariano, e Alessandro Verrengia, utente del Sant’Alessio e allievo del conservatorio Santa Cecilia di Roma.

Vi aspettiamo!

 

Inizia il progetto di riabilitazione del piccolo Teo

L'accoglienza del Sant'Alessio MdS a Teo e alla sua famiglia
Teo ha poco più di 2 anni, ed è arrivato al Sant’Alessio MdS accompagnato dal gemellino Roy e dai genitori. Nato con una cataratta congenita bilaterale e glaucoma secondario, fin dalla nascita è seguito dall’Ospedale Bambin Gesù di Palidoro. La famiglia ha sempre seguito da vicino Teo, facendo avanti e indietro dall’Albania, e accompagnandolo a Roma per ogni cura che si rendesse necessaria.

La scorsa settimana Teo ha iniziato un percorso di riabilitazione presso la nostra ASP, percorso che proseguirà per almeno 6 mesi. I genitori, manager del mondo economico in Albania, hanno così deciso di lasciare il loro Paese e il loro lavoro per seguire da vicino Teo e garantirgli il migliore futuro possibile.

La famiglia è attualmente ospitata al 3° piano della struttura di Roma della nostra ASP in Viale Carlo Tommaso Odescalchi. Nel frattempo, il Sant’Alessio e il Municipio VIII stanno lavorando per favorire l’entrata del gemellino Roy in un asilo nido di zona, permettendo così ai genitori di seguire ancor più da vicino la riabilitazione di Teo, e anticipando il percorso di inserimento scolastico che coinvolgerà anche lui quanto prima.

Un grande abbraccio a tutti loro, e benvenuti al Sant’Alessio!

 

I giovedì del libro: Volare con la fantasia
Nuovo appuntamento per ‘I giovedì del libro’, in programma giovedì 24 novembre alle ore 17 presso la Sala riunioni della sede romana di Viale C.T. Odescalchi 38.

Copertina del libro di Federica Carbonin, Volare con la fantasia

Federica Carbonin presenta il nuovo libro, Volare con la fantasia (Laura Capone Editore), una raccolta di cinque racconti fantasy in cui i protagonisti sono cani alati, elfi, scienziati pazzi.

Un’opera con la quale Federica intende veicolare un concetto per lei fondamentale: quello della diversità come ricchezza; ognuno di noi è diverso dall’altro, ma non per questo lo si deve discriminare, bisognerebbe ravvisare in lui/lei la bellezza di quella diversità, prenderla, assorbirla ed arricchirsene.

E’ possibile seguire la presentazione in diretta, collegandosi a Radio32, giovedì 24 novembre dalle ore 17.

ASCOLTA RADIO32>>

Gli scout di Anzio al Sant’Alessio
Domenica 23 ottobre, il Clan del Gruppo scout CNGEI di Anzio ha svolto le proprie attività nel Parco della nostra ASP.

Foto di gruppo sulle scale di ingresso della nostra ASP

Alle ragazze e ai ragazzi è stato proposto di scoprire la disabilità visiva attraverso il gioco, tra partite di Showdown e di calcio balilla umano; ai giovani scout è stata poi proposta una riflessione sulla disabilità visiva ed è emerso un breve, ma intenso, momento di confronto tra gli scout e il gruppo di utenti, operatori ed amici del Sant’Alessio presenti alla giornata, la prima di una serie che vuole aprire il Parco alla cittadinanza e avvicinare sempre di più la realtà del Sant’Alessio alla comunità.

ASCOLTA IL POSDAST>>

“Campus Invernali” gratuiti di avviamento agli sport invernali

Pista innevata di sci (Foto di Luca Pagliaricci)
Il Comitato Italiano Paralimpico, nell’intento di avvicinare nuovi atlete e atleti di età compresa tra i 6 e i 25 anni alla pratica dello sci alpino, dello sci nordico e dello snowboard, intende organizzare sul territorio nazionale 3 Campus Invernali di Avviamento agli Sport Paralimpici nel mese di Dicembre 2022.

I Campus si svolgeranno nelle seguenti località e date:

– Predazzo (Tn) dal 7 all’11 Dicembre;
– Castione della Presolana (Bg) dal 7 all’11 Dicembre;
– Roccaraso (Aq) dall’11 al 15 Dicembre.

Il bando, aperto fino alle ore 17.00 del 10 novembre 2022, garantirà la partecipazione di 40 ragazze e ragazzi – 15 Predazzo (Tn), 15 Castione della Presolana (Bg) e 10 Roccaraso (Aq) – ripartiti tra 60% disabili fisici e 40% con disabilità visiva per ognuna delle località indicate, selezionati sulla base dei criteri indicati nella documentazione.

Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Avviamento e Promozione:
Email: avviamento@comitatoparalimpico.it
Predazzo (Tn): Alessandra Bojano+39. 06.8797.3104
Castione della Presolana (Bg): Daniele Biagiotti +39. 06.8797.3106
Roccaraso (Aq): Walter Urbinati +39. 06.8797.3107

VAI AL BANDO>>

Allenamento di Baseball
Open Day di BXC, Baseball Giocato da Ciechi e Ipovedenti

Allenamento di Baseball
Domenica 13 novembre, a partire dalle 10,30, è in programma presso l’Acquedotto Felice nel Parco degli Acquedotti (Ingresso Via Lemonia, 214 – fermata Metro A Giulio Agricola) l’evento Mazza & Mortazza – Open Day di BXC, Baseball Giocato da Ciechi e Ipovedenti.

Una giornata rivolta a disabili visivi (uomini e donne), a persone appassionate di baseball e softball e di sport in genere o semplicemente incuriosite dall’iniziativa in cui sarà possibile conoscere e provare la disciplina del BXC “Baseball per Ciechi”, supportati dai tecnici e dagli atleti della Squadra Roma All Blinds e dai tecnici dell’AIBxC “Associazione Italiana Baseball per Ciechi”.

Questo evento vuole essere il primo di una serie di appuntamenti tesi a favorire l’inclusione e l’integrazione sportiva e sociale.

Quota di partecipazione: 5€ a persona (inclusa copertura assicurativa).

Per informazioni e prenotazioni:
– segreteria@romaallblinds.it – tel. 339 3081257
– primocontatto@santalessio.org – tel. 06 513018222

Corso OSS+

Locandina nuova edizione OSS+
Comunicando: il Sant’Alessio si racconta e racconta il territorio è la nuova striscia di podcast realizzati da A Tutta Radio, per raccontare alla comunità e al territorio le attività dell’ASP S. Alessio – Margherita di Savoia e, con una prospettiva del tutto peculiare, raccontare il territorio nelle sue molteplici sfaccettature.

Nel primo episodio la redazione di A Tutta Radio! presenta il corso di formazione OSS+ organizzato dall’ASP S. Alessio – MdS, attraverso le testimonianze dirette di chi ha aderito al corso, sia in qualità di specializzando, sia come Docente; tutte le voci raccontano emozioni, valore aggiunto e professionalità della Formazione proposta.

La presentazione del corso OSS+ è affidata alla voce del Direttore Generale Antonio Organtini. Alessandro Napoli e Sonia Gioia, che ne cura anche la regia, vi accompagneranno dunque in una narrazione carica di suggestioni.

A dicembre partirà una nuova edizione del corso OSS+, la prima interamente in presenza post pandemia.

Buon ascolto.

ASCOLTA IL PODCAST>>

 

A tutta Radio! I Podcast.

Logo di A tutta Radio!
Sul nuovo sito del Sant’Alessio è disponibile una pagina dedicata alla nostra Web Radio, che potete trovare a questo link: https://www.santalessio.org/web-radio.

Per i podcast più recenti, vi proponiamo i collegamenti con il canale di A Tutta Radio! su Spotify, che potete seguire per restare sempre aggiornati sulle nuove pubblicazioni, disponendo di uno strumento per l’ascolto dei vari contenuti più versatile, adatto a tutti.
Basterà trovare A Tutta Radio nella barra di ricerca dal sito o installare sui vostri dispositivi l’App di Spotify, senza obbligo di abbonamento. I contenuti di A Tutta Radio sono gratuiti!

A seguire una selezione degli ultimi podcast, che potete ascoltare cliccando sul titolo:

Cammina con noi. Intervista con Fabrizio Marini.

Nella diretta live del 10 ottobre scorso, la redazione di A Tutta Radio ha intervistato Fabrizio Marini partendo da una riflessione sul termine “cammino”. Tanti riferimenti al trekking, che al senso di “percorso” di Fabrizio nel Sant’Alessio. Esperienze fondanti sono anche quelle dell’impegno civile e della mobilità rappresentate dall’ospite e raccontate in un podcast molto intenso.

I Giovedì del Libro: La Diade Negata

I Giovedì del Libro è il nuovo spazio culturale della nostra Redazione, che con podcast dedicati segue le presentazioni dei libri dalla sede romana dell’ASP S. Alessio MdS. In questo primo appuntamento il Direttore Generale Antonio Organtini modera un incontro per la presentazione del libro di Antonio Passaro, “La Diade Negata. La relazione tra madre e bambino non vedente”, avvenuta il 13 ottobre.

Il futuro è oggi: tecnlogia e nuovi orizzonti. Dalla Marker Faire di Roma

Anche la tecnologia trova spazio tra le rubriche di A Tutta Radio con “Il futuro è oggi: tecnlogia e nuovi orizzonti”. Nel primo numero una corrispondenza dalla fiera di settore Maker Faire di Roma tenutasi nel mese di ottobre 2022.

Lo sport dal mio punto di vista. Il calcio per non vedenti

Nuovi appuntamenti anche per la rubrica “Dal mio punto di vista”, dedicata alle attività sportive praticate dalle persone disabili visive. La redazione presenta uno speciale con la corrispondenza dall’Open Day di calcio non vedenti svolto l’8 ottobre presso la struttura CIP Tre Fontane di Roma.

Lo sport dal mio punto di vista. Lo showdown

Michela Marcato ci presenta, assieme a Roberto Remoli ed altri ospiti, lo Showdown, attività ludico-sportiva pensata per i non vedenti (in home page sul sito!).

VAI ALLA SEZIONE DEDICATA SUL SITO>>

 

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato

Articoli correlati

Ripartono gli eventi nella Black Box!

ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione

Comunicazione relative CdA – Scioglimento CdA