Gli eventi e i progetti speciali
Il danno più grande che possono subire i disabili visivi è proprio quello di non essere visti, il principale canale di comunicazione e conoscenza sembra essere la vista, ma aiutare a vedere chi non può farlo significa aprire gli occhi per davvero.
Pari opportunità e cittadinanza attiva. Dovrebbero essere due pilastri della società nella quale ogni individuo fa valere i propri diritti e non viene visto come diverso. Tutto questo ad oggi sembra soltanto utopia.
Dalla negligenza del privato passando per l’esclusione dai processi decisionali della cosa pubblica. Sono queste le vere cecità e grandi ostacoli ai diritti e alle esigenze della persona con deficit visivo.
Per andare incontro a tali richieste, Il Sant’Alessio MdS ha da tempo intrapreso una politica di apertura verso il territorio, distanziandosi da quella visione propria dell’immaginario collettivo che vede le istituzioni pro-ciechi come realtà chiuse in loro stesse. Apertura che tende a realizzare l’osmosi con la realtà circostante, sia favorendo la presenza di cittadini all’interno delle strutture dell’ASP, sia incoraggiando la comunità dei disabili visivi a partecipare pienamente alla vita pubblica.
L’organizzazione di eventi e la progettazione di iniziative rappresentano dunque un importante veicolo di espressione delle potenzialità di una Azienda di Servizi alla Persona attiva e dinamica nonostante il peculiare punto di vista da cui agisce sia per partecipare alle attività di co-programmazione e coprogettazione dei servizi sociali in partenariato con altre Istituzioni Pubbliche ed enti del terzo settore, per migliorare le condizioni di vita di tutti i cittadini.
Per maggiori informazioni, chiama il numero: 06 51 30 18 1