Progetti speciali

Anche grazie alla riforma del Sant’Alessio MdS in Azienda di Servizi alla Persona, abbiamo potuto rafforzare quella capacità di progettare nuovi servizi che, da circa un decennio, stanno consentendo all’ASP di affermarsi quale centro di riferimento della moderna tiflologia.

I progetti presentati e realizzati, definiti speciali in quanto accessori ed innovativi rispetto alle storiche attività statutarie, hanno ad oggetto tanto l’implementazione del know how riabilitativo per ciechi e ipovedenti quanto le tematiche di accessibilità di beni, servizi e forniture prodotti da terzi per rafforzarne la fruibilità delle persone con deficit visivo quanto la loro commerciabilità.

Ricerca

A casa con Papà

Offrire a padri separati, disabili visivi, un approdo temporaneo dove poter far fronte alle difficoltà legate alla separazione, dove poter accogliere i propri figli in un ambiente confortevole e sereno, dove si sentano a casa. Accompagnarli in un percorso di riconquista della propria autonomia e di supporto psicologico per superare il trauma della separazione e gestire la nuova situazione in maniera positiva per sé e per i propri figli. Sostenere i papà nel mantenimento dei propri impegni, incentivando così le relazioni familiari.

ILLUMINAZIONI. Il buio che insegna.

Al Sant’Alessio sappiamo che la vista offre solo una prospettiva parziale della realtà eppure è il senso che ci influenza di più, non solo nella percezione del mondo che ci circonda, ma anche nella sua interpretazione. L’esperienza al buio rivolta agli allievi delle scuole primarie e secondarie, intende trasmettere proprio questo insegnamento. La realtà è un universo multisensoriale, la cui scoperta chiama in causa anche il gusto, l’udito, l’olfatto, il tatto e soprattutto il con-tatto con gli altri.

Per maggiori informazioni, contatta il centralino al numero: 06.51.30.18.1