Tavola rotonda con le Università, Santa Messa con il Cardinale Vicario del Papa, incontro con le mamme e con lo sport paralimpico: i nuovi protagonisti della vita del Sant’Alessio animeranno la tradizionale Festa di Santa Lucia il 13 dicembre.
L’edizione 2019 della Festa della Luce, tradizionale appuntamento di fine anno che il Sant’Alessio promuove nel giorno di Santa Lucia, patrona della vista, quest’anno
presenta un calendario di appuntamenti dedicati ai nuovi protagonisti della vita del Centro Regionale.
Nella prima parte della mattinata, alle ore 10.30 presso la Sala Riunioni, sarà in primo piano la Ricerca scientifica con le Università che – con interesse sempre crescente – riconoscono nel Sant’Alessio un importante punto di riferimento per gli studi sulla disabilità visiva.
Il Professor Giovanni Saggio, che presso il dipartimento di Ingegneria Elettronica dell’Università di Tor Vergata, coordina programmi di intelligenza artificiale capaci di misurare lo stato di salute attraverso la voce, parteciperà alla tavola rotonda “dal respiro al suono che diventa voce”. Insieme a lui, discuteranno: la prof.ssa Bruna Grasselli, del dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre, con Marco Cocciatelli, dottore in Scienze dell’Educazione e coordinatore del progetto “Darsi Voce”, in cui la voce diviene strumento educativo, e il maestro Luigi Mariani, direttore d’orchestra e dell’Ensemble vocale del Sant’Alessio.
La mattinata prosegue “dalla Voce alla Parola”, con la Santa Messa celebrata nella Cappella alle ore 12, dal Cardinale Angelo De Donatis, Vicario di Sua Santità. La messa sarà accompagnata musicalmente dall’organista Antonio Tummolo e dall’ensemble vocale diretto da Luigi Mariani.
Quindi, alle ore 13, sempre in Sala delle Riunioni, tornano i protagonisti della vita del Sant’Alessio: le mamme dei nostri utenti e il campione paralimpico, Daniele Cassioli, ci porteranno “dalla Parola alla Scrittura”, raccontando attraverso i loro libri, le loro storie di vita e di come il coraggio diventa forza anche quando si ha il “vento contro”.
Al termine, il tradizionale scambio degli auguri di Natale si terrà dopo il light lunch, offerto sempre nella stessa Sala.