Il Centro Regionale Sant’Alessio ha dato il via, lo scorso 12 novembre, al corso per diventare trascrittori di intercettazioni in ambito forense, al quale partecipano 19 giovani disabili visivi che hanno superato un esame di ammissione.
Il Corso, finanziato dalla Regione Lazio con 121 mila euro del Fondo Sociale Europeo, cui si aggiungono alcune borse di studio erogate dall’Irifor – Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione, ha lo scopo di fornire una formazione di alto livello ad un gruppo di tecnici specializzati nella trascrizione di intercettazioni ambientali e telefoniche. Il corso, che ha una durata complessiva di 712 ore fino a Marzo 2019, affronterà lo studio dei seguenti argomenti: linguistica generale e forense, traduzione, psicologia, diritto, aspetti tecnici delle intercettazioni e analisi dei segnali e dei supporti, informatica e tifloinformatica, relazioni e tecniche relazionali, autoimprenditorialità. Infine, i corsisti avranno l’opportunità di partecipare a dei tirocini presso laboratori linguistico-fonetici e studi di periti in tutto il Lazio.