Seguici su

Giugno al Sant’Alessio MdS, 14 giugno 2022

Informazioni generali

Condividi sui social

Logo del Sant'Alessio - Margherita di Savoia

Voice News

Per chi preferisce ascoltare, ecco il podcast con i commenti e le notizie dall’ASP S. Alessio Margherita di Savoia per il mese di giugno 2022.
Voice News è a cura della redazione di ‘A tutta radio!‘, la redazione di Radio 32 dal Sant’Alessio Mds.

Buon ascolto!

ASCOLTA VOICE NEWS>>

Soggiorni e centri estivi

Sono partite in questi giorni le attività estive ludico ricreative proposte dal Sant’Alessio MdS per l’estate 2022!

Laboratori dedicati agli utenti under 22 nelle tre sedi del Sant’Alessio MdS di Roma, Frosinone e Latina.

Attività domiciliari dedicate agli utenti under 22, presso il domicilio o nei luoghi di vita quotidiana.

Centri estivi:
– FROSINONE presso Vignola, Anagni.
– LATINA presso ScivoSplash Latina

E’ in corso anche il soggiorno estivo “NEL MARE DI GAETA” rivolto a persone con pluridisabilità (bisogno di assistenza elevato) under 50, realizzato dall’IRIFOR e dall’associazione CON I MIEI OCCHI, in collaborazione con il Sant’Alessio.

Sul sito del Sant’Alessio è possibile trovare le informazioni dettagliate, i relativi contatti.

VAI AL SITO>>

Tecnoland, appuntamento il 18 giugno

Tecnoland è il nome dell’evento in programma sabato 18 giugno, dalle ore 10 alle ore 18, nella sede romana del Sant’Alessio MdS di Viale C.T. Odescalchi 38.

Tecnoland, quando la tecnologia diventa ausilio, risponde alle parole d’ordine autonomia ed integrazione.

La mattina, in sala riunioni, è previsto un incontro sulla tiflo informatica. Interverranno Marisa Bruno, specialista in oculistica, Marco Gregnanin, fondatore Itex, Marcello Iometti, Centro di produzione tiflotecnica dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti e Carmen Pirro, psicopedagogista e tifloinformatica. Modera il direttore generale del Sant’Alessio Mds Antonio Organtini.

Durante tutta la giornata, sarà possibile visitare gli stand che ospitano i prodotti più innovativi che la tecnologia odierna può offrire alle persone con disabilità visiva e, per chi vorrà, testare con mano qualunque prodotto in esposizione grazie alla presenza dei nostri tecnici.

Pasta Party nel Parco del Sant’Alessio; sarà inoltre possibile degustare la selezione di vini curata dall’enologo Gianluca Boccoli.

Il pomeriggio vedrà gli interventi musicali di Alessandro Mariano e di Gianluigi Malacrinis, al suo esordio in pubblico.

Alle 16,30 è previsto un intervento del DG Antonio Organtini, In-contro la tecnologia.

Vi aspettiamo!

Festa della musica il 21 giugno

Martedì 21 giugno, a partire dalle ore 15:30, nella suggestiva location del Giardino Invisibile, all’interno del parco della sede romana dell’ASP in viale C. T. Odescalchi 38, A Tutta Radio! e le altre redazioni di Radio32 vi invitano ad un evento live molto speciale!

Anche quest’anno con l’inizio dell’estate torna la Festa della Musica, evento promosso dalla SIAE e dal Ministero della Cultura.

Per la Seconda edizione consecutiva, Radio32 seguirà l’evento nella città di Roma e in partenariato con l’ASP S. Alessio Margherita di Savoia, quest’anno ci sarà una diretta dal parco dell’ASP in Tormarancia.

L’evento prevede una conduzione corale dei protagonisti di Radio32, testimonianze sull’importanza della musica, presentazione di lavori musicali, performance artistiche dal vivo e un cocktail bar.

L’appuntamento sarà trasmesso in diretta su www.radio32.net

L’evento è aperto a tutti, online e in presenza!

Con il patrocinio del Municipio VIII di Roma Capitale.

Festeggiando la Repubblica ai Giardini del Quirinale

A Tutta Radio! presenta un podcast molto speciale… Festeggiando la Repubblica ai Giardini del Quirinale!
Giovedì 2 giugno 2022, una delegazione della comunità del S. Alessio MdS si è recata in visita presso i Giardini del Quirinale. Guidato dal Capo Giardiniere Mauro Piacentini il gruppo, con il Presidente Amedeo Piva e il Direttore Antonio Organtini in testa, ha potuto godere della bellezza delle stanze segrete dei giardini presidenziali, assaporando sensazioni con tutti i sensi, in una passeggiata dove è emersa anche una grande umanità e simpatia del cicerone d’eccezione.
A seguire un breve, ma intenso, incontro e saluto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Alessandro Napoli e Sonia Gioia ci accompagnano in un reportage ricco di suggestioni raccontando le varie fasi della giornata, raccogliendo voci e testimonianze della vivace comitiva. Regia di Sonia Gioia.

Buon ascolto!

ASCOLTA IL PODCAST>>

Incontro con Papa Francesco

Sabato 4 giugno si è svolta l’ottava edizione del ”Cortile dei Bambini”, una giornata all’insegna dell’accoglienza, della diversità e dell’inclusione che ha visto il Santo Padre confrontarsi con tanti bambini che gli hanno posto domande sincere: è faticoso essere il Papa? Se vedi un bambino in difficoltà, gli dai dei consigli per aiutarlo o fai finta di niente?
I bambini tra gli 8 e gli 11 anni che frequentano il Sant’Alessio MdS sono stati invitati a partecipare in compagnia dei loro compagni e lì hanno incontrato un gruppo di bimbi ucraini.
Papa Francesco ha ricordato ai più piccoli quanto sia importante guardare agli altri con amore e attenzione, per scorgere la ricchezza della loro anima.
Grazie al Cortile dei Gentili, a Confagricoltura e a Senior L’Età della Saggezza per questa giornata che rimarrà impressa a lungo in ognuno di noi.

La redazione di A Tutta Radio! ha realizzato il podcast della giornata, con le interviste ai protagonisti raccolte da Martina Pasquali e Chiara Giorgi.

Buon ascolto!

ASCOLTA IL PODCAST>>

Open House Roma, il Sant’Alessio come casa aperta alla comunità

Nella prima puntata di “Voce alla Cultura”, podcast dedicati alla cultura della redazione di A Tutta Radio!, Chiara Giorgi ci raccconta un evento molto particolare, Open House Roma, che ha permesso al’ASP S. Alessio MdS di aprire le proprie porte ai visitatori, potendo godere così di luoghi ed esperienze.

Interessante è il dialogo che si viene a creare tra alcuni visitatori della manifestazione realizzata il 21 maggio 2022 e Antonio Organtini, guida d’eccezione nella Black Box, stanza del S. Alessio dove sperimentare tutti gli altri sensi, tranne la vista!.

Open House, il S. Alessio come casa aperta alla comunità è un podcast condotto da Chiara Giorgi, con Alessandro Napoli in redazione.
Regia di Sonia Gioia.

Buon ascolto!

ASCOLTA IL PODCAST>>

Laboratori tattili al MAXXI

Ultimo appuntamento prima dell’estate con i laboratori accessibili e inclusivi realizzati in collaborazione con il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, per famiglie con bambine e bambini dai 5 anni in su, vedenti o con disabilità visiva, per scoprire il libro tattile attraverso il coinvolgimento del corpo e delle emozioni.

Il terzo laboratorio del ciclo, in programma sabato 18 giugno alle ore 16,30, è ispirato al Libro di Ilaria e Lucia Maccarini Tana: un laboratorio inclusivo “ad occhi chiusi” tra punte spinose, piume soffici, tentacoli e pelli viscide, durante il quale i partecipanti faranno un’esplorazione tattile sbirciando nelle tane dei più diversi animali.

Prenotazione obbligatoria scrivendo a publicengagement@fondazionemaxxi.it

VAI AL SITO>>

La formazione degli adulti fragili

Giovedì 23 giugno, presso la sala riunioni della nostra ASP, avrà luogo un incontro del Progetto PAUSE – Practices and Approaches for Upskilling Educator.

Il seminario verterà su La formazione degli adulti fragili: le competenze degli educatori di persone affette da disabilità.

Per ulteriori informazioni al riguardo, e per partecipare all’incontro è possibile contattare l’URP:
tel: 06.513018.222 –  mail: urp@santalessio.org

A Castelporziano, nella tenuta presidenziale

Anche questo anno, per espresso desiderio del Presidente della Repubblica, è stato avviato il progetto che prevede l’apertura della Tenuta presidenziale di Castelporziano, dedicato specificamente ai cittadini con disabilità residenti nei municipi capitolini e nei comuni del Lazio.
L’iniziativa prevede, per ben 5 settimane nei mesi di giugno, luglio e agosto, la presenza giornaliera di piccoli gruppi che saranno accompagnati da personale del Segretariato della Presidenza della Repubblica alla fruizione del centro estivo diurno presso la Tenuta Presidenziale.

Durante le giornate, sarà possibile accedere alle strutture e godere dei servizi balneari del Circolo dei dipendenti del Quirinale, inclusi l’utilizzo gratuito dei servizi in spiaggia (ombrelloni, cabine e sedie a sdraio) e la consumazione gratuita dei pasti (colazione, pranzo e merenda pomeridiana), oltre che della permanenza presso la villa di Grotta di Piastra, per le attività̀ di riposo o per quelle organizzate dagli operatori.

Grazie Presidente Mattarella!

Tiro con l’arco. Centro ad occhi chiusi!

A giugno, per la rubrica ‘Ad occhi aperti‘, il Presidente Amedeo Piva racconta del Tiro con l’arco, e del corso organizzato dal Sant’Alessio MdS in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico.
35 lezioni da due ore l’una, ogni mercoledì, per avvicinare bambini e adulti a questo sport così affascinante.
Le lezioni sono tenute da Marina Lanzetta, ex componente della nazionale femminile, istruttore Cip e attualmente responsabile della nazionale tiro con l’arco della Federazione Fisdir…

Buona lettura, come sempre via Sportmemory.it!

LEGGI L’ARTICOLO>>

 Facebook  Twitter  Web  Youtube

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato

Articoli correlati

Ripartono gli eventi nella Black Box!

ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione

Comunicazione relative CdA – Scioglimento CdA