Seguici su

IL PERGOLATO SI FA IN DUE: AL VIA “DOPO LA SCUOLA”, NUOVO PROGETTO PER L’AUTONOMIA

Informazioni generali

Condividi sui social

Cresce l’attività del Pergolato, l’appartamento di proprietà della famiglia Pergola, che lo mette a disposizione di Marta e dei suoi compagni del Sant’Alessio per la realizzazione di progetti per l’autonomia e l’inclusione sociale dei disabili sensoriali.

A partire dal prossimo 17 settembre, dunque, il Pergolato raddoppia e apre le porte per due giorni a settimana, sei ore al giorno, a quattro giovani con disabilità visiva che hanno terminato il percorso scolastico. Il nuovo progetto, infatti, è specificatamente dedicato ai giovani disabili sensoriali che, terminato l’ultimo anno delle scuole superiori, si trovano a fare i conti con l’assenza di un impegno fisso che al pari dell’impegno scolastico, possa dare motivazione alla giornata e quindi al percorso di vita. Per questo, la data di avvio del progetto coincide con l’inizio le scuole a Roma e proseguirà per tutto l’anno, fino a marzo 2019.

Al Pergolato, i giovani coadiuvati da tre operatori del Sant’Alessio proseguiranno il loro percorso verso l’autonomia, imparando a gestire la propria quotidianità in un ambiente diverso da quello familiare e scolastico, acquisendo anche la capacità di fronteggiare piccoli imprevisti e difficoltà, ampliando la propria rete di relazioni.

«Nell’esperienza del Pergolato – commentano i genitori di Marta, Mariano e Lucina Pergola – le “quattro mura” di un appartamento si aprono all’accoglienza, offrendo occasioni di autonomia e di scoperta: l’esatto contrario del “chiudersi in casa”. È la potenza della fantasia».

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato

Articoli correlati

Fondazione ConTatto – Avviso Pubblico

Ripartono gli eventi nella Black Box!

ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione