Seguici su

IL PROGETTO ARD (ABILITAZIONE E RIABILITAZIONE DIRETTA)

Informazioni generali

Condividi sui social

Grande entusiasmo per i risultati ottenuti da J.H., un bambino pakistano cieco di 11 anni che, grazie al progetto pilota ARD (Abilitazione e Riabilitazione Diretta), ha potuto seguire un programma di abilitazione-riabilitazione intensivo presso il Centro Regionale Sant’Alessio, durante un breve soggiorno in Italia.

Il progetto abilitativo-riabilitativo di J.H. si è svolto in un arco temporale di 15 giorni, durante i quali l’intenso lavoro dell’équipe messa a disposizione dal Sant’Alessio gli ha permesso di individuare metodologie e strumenti utili per intraprendere un percorso di sviluppo delle autonomie personali e di inclusione sociale. L’équipe di professionisti creata ad hoc per rispondere alle specifiche esigenze del ragazzo era composta da specialisti di neuropsichiatria infantile, oculistica, fisiatria, ortottica, neuro psicomotricità, tifloinformatica, logopedia e terapia occupazionale.

Il successo di tale iniziativa conferma che gli operatori del Sant’Alessio sanno raccogliere sempre nuove sfide; nel caso di J.H., che si esprime solo in Urdu, il gap linguistico è stato superato grazie ad un lavoro di stretta collaborazione tra la nostra équipe, la madre del ragazzo e la traduttrice dell’Ambasciata Pakistana. Questa intensa partecipazione dei genitori ha riconfermato l’importanza che riveste l’attività di counselling nei confronti della famiglia, che viene così informata e sensibilizzata all’uso di tecniche e modalità di azione da replicare nell’ambiente familiare.

Quello di J.H. è stato il primo progetto abilitativo-riabilitativo del Centro Sant’Alessio in totale regime privatistico, percorso alternativo all’accesso in convenzione Asl. L’Accesso diretto non scavalca né ritarda gli altri utenti, permette anzi di superare il limite finanziario imposto dalla Convenzione con il SSR accogliendo così un maggior numero di persone, grazie al pieno impiego di risorse e operatori altrimenti occupati parzialmente a causa dei limiti di budget della sanità pubblica.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato

Articoli correlati

Ripartono gli eventi nella Black Box!

ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione

Comunicazione relative CdA – Scioglimento CdA