La Notte dei Ricercatori è una importante iniziativa promossa dalla Commissione Europea, che dal 2005 coinvolge migliaia di ricercatori e Istituzioni in tutti i paesi europei. Per la prima volta anche il Sant’Alessio partecipa alla manifestazione, grazie alla collaborazione con INAF – Osservatorio di Roma.
Venerdì 27 settembre, dunque, presso l’Osservatorio di Monte Porzio Catone, sarà possibile visitare dalle ore 18 alle ore 22 la mostra di astronomia inclusiva “Inspiring stars”, aperta a tutti ma dedicata in particolare ad un pubblico di persone non vedenti o ipovedenti.
“Inspiring stars” sarà presentata al pubblico da due giovani volontarie che svolgono il servizio civile al Sant’Alessio e che hanno già avuto modo di accompagnare i visitatori durante l’esposizione della mostra al Sant’Alessio, nel luglio scorso.
Con la partecipazione alla Notte dei Ricercatori 2019, il Sant’Alessio conferma la propria volontà di aumentare le occasioni per mettere al centro l’inclusività come valore fondamentale e favorire la conoscenza delle proprie attività presso i cittadini. Grazie anche alla collaborazione con il prestigioso Ente scientifico Inaf – Osservatorio di Roma.