È partita il 2 febbraio, e con grande successo, la seconda fase di “IlluminAzioni: il Buio che insegna”, il progetto di sensibilizzazione alla diversità rivolto ai ragazzi delle scuole elementari e superiori di Roma, finanziato dall’Opera Pia Asilo di Savoia.
La prima fase del progetto si è conclusa a metà novembre con l’allestimento di una sala buia nel Centro Regionale Sant’Alessio. La Black Box, come è stata subito soprannominata, è uno spazio in cui, grazie agli allestimenti, è ricreata la totale assenza di luce ed è il luogo e lo strumento che permette lo svolgimento delle attività educative e di sensibilizzazione rivolte ad adulti, giovani e bambini.
“IlluminAzioni”, infatti, porta le scuole al Sant’Alessio, per affrontare il tema della cecità e dello sviluppo dei sensi vicari insieme ai giovani, e lo fa in modo positivo e divertente, coinvolgendo grandi e piccini in un’esperienza affascinante.
Dopo aver rodato il percorso con gli adulti, che hanno partecipato ai workshop educativi di dicembre, il Centro ha aperto le sue porte alla 3a D della scuola primaria D.R. Chiodi della Balduina: l’incontro è stato entusiasmante, tanto per i bambini quanto per le insegnanti che li accompagnavano.
Il gruppo, composto da 18 bambini di otto anni e da due maestre, ha trascorso la mattinata al Centro Sant’Alessio: dopo una prima introduzione fatta in teatro, i bambini sono stati condotti nella Black Box. Al timore iniziale per questa oscurità così profonda, si sono subito unite e sostituite la curiosità e l’emozione, e i bimbi si sono tuffati con grande entusiasmo nelle attività, pensate per risvegliare i quattro sensi vicari: udito, tatto, olfatto e gusto. Il risultato è stato quello sperato, un’esperienza che rimarrà sicuramente con loro negli anni: la riscoperta di quanto si può fare e conoscere con i sensi vicari e l’incontro con delle guide d’eccezione che nel buio sanno vedere quello che succede e che hanno camminato con i bambini lungo il loro percorso di esplorazione dei sensi.
All’uscita dalla Black Box, l’entusiasmo era tale che durante il debriefing ognuno, maestre incluse, ha partecipato al dialogo con grande gioia e apertura. Insomma, un vero successo che speriamo si ripeta giovedì 11, quando anche la 3a B dell’Istituto Chiodi verrà ospitata dal Sant’Alessio.
Un grazie particolare va quindi in special modo all’Opera Pia Asilo di Savoia il cui contributo ha reso possibile la realizzazione di questo progetto, e a tutti coloro che, a vario titolo, si sono impegnati affinché tutto andasse come sperato.
Info e prenotazioni: URP 06.51.30.18.222/259