Seguici su

IMPARARE IL BRAILLE MUSICALE: CON IL MAESTRO LUIGI MARIANI APPASSIONATI DA TUTTA ITALIA AL SANT’ALESSIO

Informazioni generali

Condividi sui social

Una decina di appassionati di musica e canto provenienti da tutta Italia si incontrerà questo fine settimana al Sant’Alessio per partecipare al seminario organizzato dal Maestro Luigi Mariani, apprezzato e conosciuto musicista non vedente e docente di pianoforte presso il Conservatorio di Torino.

Mariani, che ha già calendarizzato per il suo ensemble vocale un ciclo di sei incontri al Sant’Alessio, proporrà ai partecipanti, uomini e donne dai 24 ai 55 anni, alcune nozioni musicali di base e, soprattutto, insegnerà loro a leggere gli spartiti in braille, in modo che possano partecipare sempre più attivamente e raggiungere maggiore padronanza musicale. «Abolito il lavoro mnemonico – fa sapere Mariani – gli artisti non vedenti, che per partecipare ai seminari raggiungono il Sant’Alessio anche dal Friuli e dalla Val d’Aosta, possono leggere sullo spartito molte più cose e con maggiore precisione. Occorre sfatare il mito che il braille musicale è difficile, per questo il mio progetto promuove la diffusione della sua conoscenza fino a portare tutti gli appassionati ad un livello di bravura tale da reggere il palco – aggiunge Mariani. Per ora siamo ad un livello di base ed è molto bello vedere nel gruppo chi è più bravo nel braille aiutare e sostenere chi non ha la piena padronanza dello spartito, esattamente come chi ha più facilità ad intonare si mette a disposizione degli altri – ha concluso Luigi Mariani, che dalla prossima settimana insegnerà al conservatorio di Bolzano».

Per informazioni sui seminari del Maestro Luigi Mariani si può chiamare l’Urp del Centro Regionale al numero 06513018222/259.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato

Articoli correlati

Ripartono gli eventi nella Black Box!

ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione

Comunicazione relative CdA – Scioglimento CdA