Seguici su

INCONTRO FRA IL SANT’ALESSIO E IL MUNICIPIO VII PER POTENZIARE ACCESSIBILITA’ DEI LUOGHI PUBBLICI

Informazioni generali

Condividi sui social

Migliorare l’accessibilità e la fruizione dei luoghi pubblici per i disabili visivi è un obiettivo ambizioso: garantire autonomia e sicurezza al disabile sensoriale non significa solo intervenire sul sistema della mobilità, abbattendo le molte barriere architettoniche esistenti, ma vuol dire anche realizzare interventi migliorativi in tutti i settori della vita comune, come negli eventi culturali e negli spazi di socialità.

Il Municipio VII ha pensato di raccogliere l’ambiziosa sfida e, su iniziativa della giovane consigliera di maggioranza Maria Cristina Ariano, la presidente Monica Lozzi e l’assessore all’urbanistica e lavori pubblici, Salvatore Vivace, hanno incontrato il direttore generale del Sant’Alessio, Antonio Organtini.

Nel municipio di piazza di Cinecittà, infatti, insiste uno stabile di proprietà del Sant’Alessio abitato da 45 disabili visivi e dalle loro famiglie. L’intenzione degli amministratori locali è quella di garantire loro spazi sempre più fruibili, attrezzandoli in chiave di accessibilità, in modo che sia possibile per il cieco o l’ipovedente muoversi con maggiore sicurezza e autonomia.

Gli incontri sono proseguiti a livello operativo tra l’assessore Vivace e Ileana Bruffa, tecnico dell’educazione e riabilitazione dei non vedenti che lavora al Sant’Alessio, e presto ci saranno importanti novità per la valorizzazione degli accordi tra i due Enti, in modo da mettere in campo un comune piano d’azioni e di interventi.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato

Articoli correlati

Ripartono gli eventi nella Black Box!

ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione

Comunicazione relative CdA – Scioglimento CdA