Il Sant’Alessio ha preso parte all’incontro seminariale denominato “L’Arte è di tutti” promosso dalla Dott.ssa Bruna Moretto Volpato, Governatrice I.I.W. (International Inner Wheel) al MAXXI – Museo nazionale delle Arti del XXI secolo.
L’incontro aveva la finalità di mostrare l’importanza della partecipazione dei pubblici alle opere d’arte nelle loro forme diverse, tematica cara all’architetto anglo-irachena Zaha Hadid (recentemente scomparsa) che nel progettare il MAXXI immaginava un luogo di incontri senza barriere fisiche, sensoriali e culturali.
In tale ottica, si è incentrato l’intervento del Direttore Generale, Antonio Organtini, il quale, nell’invitare il pubblico presente ad indossare mascherine oscuranti, ha richiamato l’attenzione sulla relazione emozionale tra oggetto d’arte ed osservatore. Un dialogo soggettivo che ognuno di noi costruisce con i propri canali comunicativi e percettivi.
L’intervento di Organtini si è concluso con una virtuale passeggiata nella Roma barocca alla scoperta della luce Caravaggesca in San Luigi dei francesi. La sua dettagliata descrizione del quadro della Vocazione di San Matteo ha suscitato nei presenti viva partecipazione e maggiore comprensione delle tematiche sulla accessibilità dell’arte quale patrimonio di tutti.
Tali opportunità verranno ripetute in occasione del “Festival della musica barocca”, che si terrà a Roma nel prossimo mese di ottobre.