Seguici su

L’ESTATE DEL SANT’ALESSIO: GRANDE SUCCESSO DEI CENTRI ESTIVI E DELLE ATTIVITÀ LUDICO-RIABILITATIVE

Informazioni generali

Condividi sui social

La stagione estiva si è conclusa lasciando un carico di ricordi felici agli utenti e a tutto il personale del Sant’Alessio. Quest’anno, infatti, è stato organizzato un calendario estivo, ricco di eventi e di iniziative dedicate che hanno coinvolto con gioia sia i nostri utenti più piccoli sia gli adulti e gli anziani che vivono nella sede romana del Centro. 

La stagione si è aperta a giugno con i Centri Estivi che hanno coinvolto per 5 settimane bambini e giovani disabili visivi anche con pluridisabilità.  Decine di laboratori ed attività sono state organizzate nella sede di Roma, Latina e Frosinone. Per gli utenti che hanno aderito all’iniziativa, anche una splendida escursione a Ostia beach, dove hanno potuto sfidare le onde marine e giocare sulla sabbia. Magnifico anche il soggiorno ricreativo–riabilitativo promosso in collaborazione con Irifor Lazio presso il centro di riabilitazione Opera Don Guanella-Stella Maris di Passoscuro, riservato ad un gruppo di giovani disabili visivi con minorazioni aggiuntive.

Sempre molto apprezzato il soggiorno estivo nella Tenuta presidenziale di Castel Porziano. L’invito del Presidente Mattarella anche quest’anno è stato accolto con emozione dai nostri utenti che a giugno e ad sono stati invitati a trascorrere un breve soggiorno tra mare e natura incontaminata. Emozionanti le due cerimonie ufficiali alla presenza del Presidente, il quale ha dimostrato grande benevolenza e affetto sincero per il nostro Centro e per gli utenti.

Ancora mare per i nostri utenti del semiresidenziale e del residenziale che insieme hanno trascorso una settimana di vacanze a Montesilvano, in Abruzzo, tra bagni di sole e di mare, escursioni in pedalò, serate danzanti.

Per Bambini e ragazzi, invece, sono stati organizzati due soggiorni nella Riserva naturale di Nazzano Tevere-Farfa. Lontani dalle loro famiglie, anche i più piccoli hanno saputo divertirsi e partecipare con entusiasmo ai giochi e ai laboratori organizzati appositamente per loro, immergersi nella natura, andare in canoa sul Fiume e fare persino una lunga passeggiata notturna sulle sponde.

Per chiudere in bellezza, l’evento forse più emozionante e suggestivo di questa lunga estate: la giornata trascorsa in Val Nerina che a settembre ha coinvolto un meraviglioso gruppo di bimbi e ragazzi temerari e pieni di energie, i quali si sono cimentati nel rafting, una discesa del fiume Nera in canotto.

Insomma, questa lunga estate 2018 resterà certamente nei ricordi di tutti: degli utenti piccoli e grandi che hanno partecipato, delle loro famiglie che li hanno supportati, degli amici che hanno seguito e apprezzato sui social network il racconto di queste magnifiche vacanze.

Un ringraziamento speciale è dovuto a tutti i lavoratori del Sant’Alessio che hanno collaborato con spirito di servizio alla buona riuscita delle attività e, in special modo, a tutti gli operatori di Roma, Latina e Frosinone che si sono adoperati per garantire ad ogni partecipante di divertirsi e di proseguire anche in vacanza il programma ri-abilitativo. Complimenti a tutti e alla prossima estate!

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato

Articoli correlati

Ripartono gli eventi nella Black Box!

ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione

Comunicazione relative CdA – Scioglimento CdA