Seguici su

LIBERI, AUTONOMI E FELICI: LA STORIA DEL SANT’ALESSIO ATTRAVERSO LE STORIE DI ALCUNI TRA I SUOI PROTAGONISTI

Informazioni generali

Condividi sui social

Il Sant’Alessio raccontato dalle storie di vita di alcuni tra i suoi protagonisti. C’è questo e molto altro nel bel libro di Roberto Scanarotti, edito da Equinozi, “Liberi, Autonomi e Felici – Storie di vita e di altri punti di vista”, di cui consigliamo la lettura.

Il libro, presentato dalla scrittrice Simonetta Agnello Hornby alla Festa del Sant’Alessio, raccoglie le sorprendenti storie di Carlo Carletti, già dirigente dell’Unione Italiana Ciechi e del Sant’Alessio, che per i diritti dei ciechi ha combattuto anche nelle piazze, e quelle di Claudio Cola, Salvatore Vaccaro, Valerio Sannetti e Alessandro Mariano, che all’interno del Centro, tra studio, amori, musica e marachelle, hanno lottato per ottenere trasparenza di gestione e servizi più dignitosi mentre si impegnavano a costruire i propri progetti di vita. E poi, ancora, le storie di Antonio Organtini, che oggi dirige il Sant’Alessio, di Angela Pimpinella, sordo-cieca, attuale dirigente nazionale dell’Unione; di Tommaso Mirri, disabile motorio oltre che privo della vista; e quella di Teresa Pagliaroli, la psicologa che al Sant’Alessio ha conosciuto anche il ballo di coppia ed è diventata una campionessa a livello nazionale. E infine le brevi ma significative testimonianze rivolte al futuro di cinque quattordicenni che al Sant’Alessio dichiarano in coro di aver trovato “una casa”.

È importante leggere questo libro perché testimonia come si possano vincere gli ostacoli, persino quelli imposti dalla disabilità visiva, per raggiungere i propri obiettivi e sentirsi Liberi, Autonomi e Felici.

Il libro, che a settembre sarà pubblicato nella versione audio, può essere acquistato presso il Centro Regionale Sant’Alessio. Informazioni per le spedizioni al numero 06.51.30.18.222/259

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato

Articoli correlati

Ripartono gli eventi nella Black Box!

ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione

Comunicazione relative CdA – Scioglimento CdA