Skating in the Dark, il progetto ideato e condotto per l’insegnamento dello skateboard al disabile visivo con il Metodo Full Time, diventa il punto di partenza di SKATEBOARDING NO LIMITS, un progetto di ricerca della Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio nato allo scopo di avvicinare le persone diversamente abili alla pratica dello skateboard.
Il progetto patrocinato dal Comitato Italiano Paralimpico e diretto da Paolo Pica, responsabile del settore Ricerca della Commissione Italiana Skateboard, prevede la creazione di una metodologia d’insegnamento che adeguandosi ai diversi aspetti della disabilità, consenta un assimilazione graduale del gesto tecnico risolvendone di volta in volta le diverse problematiche.