Seguici su

MAMME E FIGLI, UN NUOVO PROGETTO PER L’INCLUSIONE LI RENDE PROTAGONISTI

Informazioni generali

Condividi sui social

La famiglia al centro dei nuovi programmi di inclusione dell’Ente.“WinnerTeam” è un  nuovo progretto dedicato alle mamme e ai figli con disabilità visiva: tre giornate di attività al Sant’Alessio con counsellor e operatori.

Le mamme del Sant’Alessio, con il loro coraggio e il bagaglio di quotidiana lotta per l’affermazione – come donne, lavoratrici e madri di figli con disabilità visiva o pluriminorati – sono, come mai prima, al centro dei programmi del Centro Regionale. Già protagoniste della raccolta di storie “E poi venne il coraggio – storie di mamme che combattono il buio”, le madri  sono anche testimoni del lungo lavoro per l’inclusione, missione che il Sant’Alessio porta avanti ogni giorno, promuovendo un lavoro che non resta prossimo ai piccoli utenti ma, sempre di più, mira a dare strumenti per l’inclusione a tutto il nucleo familiare, alle madri e ai fratelli.

Su queste basi ha preso vita un nuovo progetto, articolato in tre giornate, attraverso il quale il Sant’Alessio intende promuovere  l’incontro tra le madri, i figli disabili visivi, i loro fratelli e gli operatori, in un contesto diverso dall’ordinaria quotidianità.

La prima data è stata già un successo: sabato 16 novembre le mamme hanno lavorato in una delle palestre del Centro con le counsellor della scuola WinnerTeam, Paola Poluzzi e Alessia Roselli, ad un programma mirato a stimolare la consapevolezza emotiva, l’ascolto e l’accudimento del corpo fisico ed emozionale, per consolidare risorse già presenti, scoprire e integrarne di nuove.

Parallelamente, i figli disabili visivi e alcuni dei loro fratellini hanno potuto fare attività tiflopedagogiche e laboratori dedicati, organizzati dalla dottoressa Carmen Pirro: in mattinata il laboratorio teatrale con Stefania Cano, e nel pomeriggio laboratorio di creazione di personaggi con Laura Santamaria.

Il pranzo, nella mensa del Centro, è stata un’occasione conviviale per l’incontro festoso tra madri, figli e operatori.

I prossimi incontri si svolgeranno sabato 14 dicembre e sabato 11 gennaio, e le nostre mamme ancora una volta protagoniste di questo nuovo progetto, sono felici di proseguire l’esperienza.

Alcune di loro hanno scritto testimonianze molto positive sul lavoro avviato con le counsellor:  «So di avere tanta pace e tanta potenzialità. Grazie per ricordarmelo e per la condivisione», «Ottimo lavoro su me stessa, soprattutto osservare, ascoltare e rivalutare il mio aspetto rinnegato»,«Esperienza coinvolgente , stimolante, dinamica, ma anche con riflessioni. Bella la dimensione comunitaria, contenta di tornare»… parole, queste, che chiariscono bene gli obiettivi dell’iniziativa del Sant’Alessio.

E i bimbi? Per loro ci sono sempre novità. Gli instancabili operatori e tiflodidatti del Centro stanno già lavorando a un programma di tre laboratori per accogliere e far divertire i piccoli utenti con i loro fratellini e sorelline, ancora per due giornate lontano dalle attese e dalle fatiche delle attività riabilitative.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato

Articoli correlati

Ripartono gli eventi nella Black Box!

ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione

Comunicazione relative CdA – Scioglimento CdA