Seguici su

MUSEUM PRESENTA “PUNTI DI VISTA”

Informazioni generali

Condividi sui social

Accessibilità, un tema delicato e complesso a cui il Laboratorio d’arte del Palazzo delle Esposizioni e Scuderie del Quirinale dedica un momento di confronto con musei, associazioni e mondo della ricerca, per riflettere in particolare sui percorsi sensoriali e sul libro tattile illustrato come strumenti di mediazione per l’accesso all’arte e alla lettura.

L’incontro è una tappa importante del progetto speciale Punti di vista, iniziato con le mostre Frida Kahlo e Matisse-Arabesque.

I parte

– Accessibilità all’arte. Storie, esperienze e percorsi; Toccare l’Arte … una rivoluzione culturale! (Annalisa Trasatti – Cooperativa Sociale Opera – Museo Tattile Statale Omero)

– L’accessibilità all’arte pittorica per i disabili della vista (Giuseppina Simili, Presidente dell’Associazione di Volontariato Museum)

II parte

– Accessibilità alla lettura. Libri tattili illustrati; Il TIB (Tactile Illustrated Book) come risorsa inclusiva per tutti i bambini, vedenti e con deficit visivo. (Enrica Polato – Dottore di Ricerca – Università di Padova)

– Il libro tattile illustrato tecniche e materiali. Esempi dal concorso “Tocca a te!” 2015. (Pietro Vecchiarelli – Responsabile della produzione di libri tattili illustrati della Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi Onlus – Roma)

– La collana Tocco, gioco e leggo: una sperimentazione per avvicinare la prima infanzia alla lettura attraverso l’esplorazione tattile e la lingua dei segni. (Roberta Vasta – Cooperativa Zajedno)

– Il libro come strumento di mediazione per l’arte. La collezione e le nuove acquisizioni tattili. (Giulia Franchi – Scaffale d’arte di Palazzo delle Esposizioni)

Previsto il servizio di interpretariato dall’italiano alla L.I.S. e viceversa

Info: 
Palazzo delle Esposizioni – Forum
via Milano, 13
Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato

Articoli correlati

Ripartono gli eventi nella Black Box!

ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione

Comunicazione relative CdA – Scioglimento CdA