Il CISP – Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli – e l’Università degli Studi Roma Tre hanno creato un Servizio di orientamento al lavoro per gli studenti universitari e i laureati con disabilità, aperto il lunedì ed il mercoledì dalle ore 9.00 alle 14.00
Il Servizio, aperto dal 2012, offre
– informazioni sui servizi di collocamento mirato delle persone con disabilità
– aiuto nella redazione del curriculum vitae e della lettera di presentazione
– indicazioni delle principali fonti di informazione sui diritti delle persone con disabilità
– orientamento di base sull’obiettivo professionale ed il profilo professionale per cui candidarsi
– informazioni sui programmi di promozione dell’inserimento lavorativo dei giovani e la transizione dallo studio al lavoro.
L’inserimento lavorativo delle persone con disabilità deve iniziare dal riconoscimento delle qualifiche e competenze del singolo, in rapporto alle opportunità offerte dal mercato del lavoro, e deve considerare il disabile una risorsa per l’impresa e la società. Parallelamente sono necessarie forme di sostegno, azioni positive e soluzioni dei problemi connessi con gli ambienti, gli strumenti e le relazioni interpersonali sui luoghi quotidiani di vita e lavoro. Questi principi mostrano tutta la loro forza ed evidenza nel caso dei giovani con disabilità che hanno compiuto un lungo percorso di istruzione e formazione. Se orientati in maniera appropriata, possono attivarsi con consapevolezza e motivazione nella ricerca del lavoro.
Per informazioni: www.sviluppodeipopoli.org