Seguici su

PERCORSO ‘AL BUIO’ PER VOLONTARI SERVIZIO CIVILE

Informazioni generali

Condividi sui social

60 giovani del servizio civile i giorni 1-2-3 dicembre si sono alternati nella Black Box del Sant’Alessio per una intensa esperienza formativa guidata da “docenti” non vedenti.

L’agenzia giornalistica DIRE così ha comunicato l’iniziativa: “Sperimentare la crisi e trovare le risorse per uscirne. È la sfida lanciata dal Centro Regionale Sant’Alessio – Margherita di Savoia per i Ciechi con “Decidere al buio”, il workshop formativo proposto oggi a Roma ai giovani volontari del Servizio Civile italiano. Nata per il top management delle principali aziende italiane, l’iniziativa – un percorso di due ore in una black box completamente immersa nel buio – ha avuto stamattina come ospite d’eccezione l’Assessore alle Politiche Sociali e Sport della Regione Lazio, Rita Visini. “In questi momenti di grande incertezza, vivere un’esperienza educativa di crisi può rappresentare una vera opportunità – ha sottolineato l’Assessore Visini – il buio qui allestito dal Centro Sant’Alessio diventa una metafora: una dimensione formativa per sperimentare il cambiamento repentino, spiazzante, a cui tutti siamo chiamati sempre più a dare risposta”. Stress, decisione, velocità di esecuzione. Ma anche capacità di leadership in un gruppo competitivo e agguerrito. Tutto questo senza i riferimenti abituali, sfruttando solo i sensi extra-visivi. È la formula proposta dal Sant’Alessio – la più grande istituzione al servizio dei ciechi e degli ipovedenti nel Centro-Sud Italia – con il suo percorso, studiato e realizzato su misura per i manager alla guida delle aziende del Paese. “Decidere al buio”: per imparare a gestire il proprio stato d’animo sotto tensione, facendo leva sull’intelligenza emotiva. Mettendo in campo risorse e pensieri positivi, ottimismo, risolutezza. L’iniziativa del Sant’Alessio è brevettata con un protocollo che – attraverso la presenza di trainer vedenti e di moderatori e facilitatori non vedenti certificati – sviluppa la metodologia formativa del Dialogo nel Buio, proposto in oltre venti anni in più di 30 paesi, dove oltre sette milioni di persone hanno vissuto un’esperienza guidata di buio. Dopo i volontari del servizio civile, sarà la volta dei dirigenti della Regione Lazio e dell’Ama, chiamati a misurare le proprie capacità di decisione e di crisis management nella black box del Centro Sant’Alessio.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato

Articoli correlati

Ripartono gli eventi nella Black Box!

ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione

Comunicazione relative CdA – Scioglimento CdA