Seguici su

Aspetti generali della minorazione visiva (15 ore)

Informazioni generali

Acquista il corso e procedi al checkout

Prenotati gratuitamente all'evento

Per avere maggiori informazioni sul corso contattaci

Affrontare la tematica della disabilità visiva richiede la valutazione di diversi fattori come l’aspetto medico, l’impatto psicologico e le implicazioni in età evolutiva.

Il corso si propone di fornire una panoramica riguardo gli aspetti normativi, medici, riabilitativi e relazionali implicati nella disabilità visiva.

Ore di formazione: 15

Indice delle lezioni

  • La disabilità visiva: analisi delle variabili che condizionano il rapporto tra disabilità visiva e apprendimento;
  • Elementi della legislazione per l’integrazione della disabilità;
  • I deficit visivi;
  • Le patologie del neuro sviluppo;
  • Le disabilità visive correlate ai deficit cognitivi e/o motori

Relatori

  • Antonio Organtini, Direttore Generale dell’ASP S. Alessio MdS
  • Maria Macrì, Direttore Medico dell’ASP S. Alessio MdS MdS
  • Claudio Carresi, Medico Oculista dell’ASP S. Alessio MdS
  • Ilaria Del Vecchio, Neuropsichiatra Infantile dell’ASP S. Alessio MdS
  • Donatella Lecis, Psicologia e Psicoterapeuta dell’ASP S. Alessio MdS

Modalità: Auto-apprendimento online

Attestato: sarà rilasciato attestato di partecipazione alla scadenza del corso

Costi: 300€