Nel corso degli ultimi anni alla didattica tradizionale si sta affiancando l’uso di sistemi informatici e tecnologicamente avanzati, generando così la necessità di ripensare all’intero processo di apprendimento e formazione realizzato nel contesto scolastico. Come indicato dal Ministero dell’Istruzione, le scuole devono adottare strumenti in grado di supportare tutti gli alunni nei processi di apprendimento, programmando forme di intervento personalizzato per i Bisogni Educativi Speciali. Nel corso delle lezioni vedremo con il Prof. Pietro Lucisano l’importante ruolo e valore della pedagogia e con la Prof.ssa Rosa Maria Purchiaroni il processo educativo e inclusivo del Piano Nazionale Scuola.
Ore di formazione: 6
Indice delle lezioni
Il rapporto tra Scuola e innovazione tecnologico
Le conseguenze del digitale sui nuovi bisogni formativi e il Piano Nazionale Scuola Digitale
Relatore
Modalità: Auto-apprendimento online
Attestato: sarà rilasciato attestato di partecipazione alla scadenza del corso
Costi: 120€