Il Software didattico Lambda (Linear Access to Mathematics for Braille Device and Audio- synthesis) permette la visualizzazione, la scrittura e la manipolazione del codice matematico con display Braille e/o sintesi vocali. Per l’utilizzo di questo software è richiesta una discreta competenza informatica e viene generalmente impiegato a partire dalla scuola secondaria di secondo grado. Il tifloinformatico Francesco Melis ci mostra i possibili impieghi con esempi pratici di utilizzo in ambito didattico.
Ore di formazione: 3
Indice delle lezioni
Relatore
Modalità: Auto-apprendimento online
Attestato: sarà rilasciato attestato di partecipazione alla scadenza del corso
Costi: 60€