Il riconoscimento ottico dei caratteri (in inglese ‘Optical Character Recognition’ – OCR) è una tecnologia che permette di convertire tipi diversi di documenti, ad esempio file PDF, documenti scansionati o immagini digitali, in dati modificabili e ricercabili. L’acquisizione delle informazioni può avvenire con l’uso di scanner o l’elaborazione di file con software OCR. Nel corso delle lezioni i tifloinformatici ci mostreranno la tipologia e l’utilizzo degli scanner e la modalità di gestione dei file con specifici software OCR.
Ore di formazione: 10
Indice delle lezioni
Relatore
Modalità: Auto-apprendimento online
Attestato: sarà rilasciato attestato di partecipazione alla scadenza del corso
Costi: 200€