All’inizio dell’estate, durante l’evento “Con l’Europa il Lazio diventa più Forte”, la Regione ha lanciato la Programmazione Unitaria dei Fondi SIE 2014-2020. Attraverso questi Fondi, e in particolare attraverso il POR FSE, il Lazio intende perseguire gli obiettivi europei di Occupazione e Inclusione Sociale tra gli altri.
I Fondi Europei sono una grande e ricca risorsa che l’Europa mette a disposizione dei Paesi Membri per l’implementazione delle politiche nazionali ed è questo il nuovo strumento che potrebbe permettere al Sant’Alessio di recuperare le risorse indispensabili ad avviare percorsi di innovazione e soprattutto a garantire l’erogazione dei servizi e la tutela degli utenti del Centro ma anche dei suoi dipendenti e collaboratori. Le risorse regionali, infatti, negli ultimi anni sono diminuite drasticamente, impedendo la piena funzionalità del Centro. L’ottenimento di finanziamenti europei è dunque di vitale importanza per dare nuova linfa a una pianta, ricca di frutti, ma che non trova più nutrimento nel terreno dove è radicata.
Per seguire tale percorso è tuttavia necessario un know how e un’esperienza di cui al momento il Centro non dispone. A tal proposito collaborerà con noi per i prossimi mesi la dott.ssa Barbara Meneghin, esperta di progettazione, al fine di coinvolgere nel sostegno economico di questo Centro le Istituzioni nazionali ed europee, ma anche le fondazioni private che si impegnano a finanziare progetti meritori nel campo della disabilità e dell’inclusione sociale in genere.