La Riabilitazione

Con il progetto “Percorsi”, diamo la possibilità a famiglie di tutta Italia di sperimentare o approfondire attività riabilitative mirate al raggiungimento della più ampia autonomia:
– Orientamento e Mobilità
– Tiflo-informatica
– Psicomotricità
– Braille
– Autonomia Domestica e Personale

Il Sant’Alessio mette inoltre a disposizione delle famiglie il sostegno dei propri psicologi, affinché tutta la famiglia sia coinvolta nella ri-abilitazione della persona disabile visiva.

Le Visite Culturali
Il patrimonio artistico è uno dei tesori del nostro Paese, per questo il progetto mira a mostrare l’arte da un altro punto di vista, quello del tatto.

Le visite tattili
Grazie alla collaborazione con i maggiori musei di Roma ed ai volontari dell’Associazione Museum, durante i soggiorni a Roma, le famiglie hanno la possibilità di scoprire le meraviglie artistiche della Capitale, attraverso visite tattili in cui la narrazione delle guide esperte e l’esplorazione con le mani delle opere d’arte permettono a tutta la famiglia di condividere il meraviglioso patrimonio artistico italiano.

“È stata un’esperienza molto proficua, che mi ha permesso di aprire orizzonti che per me, pensavo, fossero ormai dimenticati e irraggiungibili” S.P.

“La settimana che ho trascorso mi ha cambiato radicalmente, perché mi ha fatto crescere come persona.” M.C.

“Ho portato a casa tante strade che dovrò percorrere” E.C.

I Risultati
Il progetto ha coinvolto:
– 32 famiglie
– 33 persone disabili visive
– 90 persone accolte
– 400 ore di riabilitazione
– 33 visite ai musei
– il 100 % della soddisfazione