Il Centro Regionale S. Alessio Margherita di Savoia per i ciechi, attraverso il cofinanziamento della Regione Lazio, attiva un progetto di sostegno a tutte le scuole della Provincia di Roma che desiderano avere consulenza e formazione sul processo di apprendimento degli allievi ciechi o ipovedenti (anche con ulteriori disabilità), al fine di migliorarne l’inclusione scolastica e sociale.
Sportello di Consulenza Tiflodidattica: il consulente tiflodidattico risponde ai quesiti della scuola e sostiene gli insegnanti nella valutazione, programmazione e attivazione di percorsi di apprendimento e di studio fruibili ed efficaci per allievi con disabilità visiva.
Compila il modulo di richiesta per la consulenza tiflodidattica
Seminari: destinati ad insegnanti curriculari, di sostegno, educatori ed operatori della scuola. Ciascun seminario avrà una durata di 5 ore e tratterà i seguenti argomenti: “Ausili tiflodidattici”, “Ipovisione”, “Tecniche di accompagnamento”, “L’autonomia dell’alunno non vedente: progettazione educativa”, “L’intervento educativo in caso di plurihandicap”, “Tifloinformatica”.
Iscriviti ai seminari
Piattaforma e-learning: il Dipartimento di Psicologia dinamica e clinica dell’Università La Sapienza realizzerà una piattaforma di apprendimento collaborativo sul tema della inclusione scolastica degli alunni con disabilità visiva, dove convergeranno pubblicazioni, dispense dei seminari, relazioni sulle buone prassi individuate durante le consulenze.
Accedi alla piattaforma (in costruzione)