L’ASP Sant’Alessio MdS ha avviato una collaborazione con Open House Roma per la realizzazione del progetto “STRAordinario. Architetture accessibili per una città inclusiva”. 

Il progetto mira a rendere accessibile il patrimonio architettonico romano a persone con disabilità visiva, favorendo occasioni di scambio e di confronto tra persone disabili visive e normovedenti.

Il progetto prevede un corso di formazione per guide e la produzione di contenuti multimediali che raccontino il senso dell’architettura e dello spazio attraverso tutti i nostri, incredibili, sensi.

Il corso si svolgerà, secondo il calendario allegato, dal 25 gennaio al 12 aprile 2023, con un incontro a settimana per un totale di 10 incontri, tra sopralluoghi esterni, visite tester, incontro con designer e lezioni in aula.

Per la buona riuscita del percorso formativo è necessaria una partecipazione costante a tutti gli incontri (è ammissibile una sola assenza a corsista). 

Corso_STRAordinario_calendario

Il corso prevede un numero massimo di 14 partecipanti di cui 6 con disabilità visiva (non vedenti o ipovedenti).

Una volta completato il corso, le guide formate condurranno alcune visite guidate presso il Mausoleo della Fosse Ardeatine e il parco di Villa Sciarra. Le modalità e la durata delle visite richiedono la capacità di muoversi autonomamente e di stare in piedi anche per più ore. 

Il progetto è sostenuto da 8×1000 Chiesa Valdese e inserito nel programma Periferia Capitale sostenuto dalla Fondazione Charlemagne; pertanto la partecipazione al corso è gratuita.

Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Per candidarsi inviare una email a info@openhouseroma.org con oggetto: “Candidatura Corso per Guide al buio” allegando i seguenti documenti compilati e firmati:

All.1_scheda_iscrizione.docx

All.2_Privacy.docx

La candidatura dovrà essere inviata entro e non oltre il 9 gennaio 2023 alle ore 12.00.