Seguici su

PROGETTO “MOTIVAZIONE, PROFESSIONALITÀ, ORGANIZZAZIONE”, NUOVA STRATEGIA AL SANT’ALESSIO PER MIGLIORARE LA QUALITÀ DEI SERVIZI

Informazioni generali

Condividi sui social

Migliorare i servizi offerti agli utenti attraverso una organizzazione più mirata di risorse e lavoro. Va in questa direzione la nuova strategia operativa adottata dal Sant’Alessio per aumentare la quantità e la qualità delle prestazioni del centro.

La misurazione di efficienza ed efficacia è una attività costante che sempre più deve accompagnare ogni realtà operante anche nei servizi alla persona. La generosa dedizione e la professionalità individuale, qualità certo diffuse tra gli operatori del Sant’Alessio, sono alla base di ogni efficace intervento, ma devono essere accompagnate da una organizzazione altrettanto attenta e puntuale. I rapporti con la pubblica amministrazione, sempre più laboriosi per procedure complesse che non sempre raggiungono l’obiettivo di doverosi controlli,  le relazioni con le ASL, in costante ansia per la quadratura dei loro bilanci, la collaborazione con gli altri soggetti del privato sociale, a volte in atteggiamenti concorrenziali anche nell’erogazione dei servizi, costringono tutti gli enti che operano nel settore a rinnovare le proprie strutture con programmi di contenimento della spesa ed efficientamento organizzativo. Anche il Sant’Alessio deve affrontare queste sfide.

Raggiunti i primi risultati della riorganizzazione del settore economico/finanziario, con l’impegno di tanti e con il vigile controllo dei revisori dei conti, si sta procedendo a una razionalizzazione della “organizzazione aziendale”.

La prima fase consiste in una analisi dello stato attuale della nostra organizzazione in termini di aree di competenze, attività svolte dalle posizioni aventi rilievo strutturale, criticità e problemi che possono turbare il clima operativo e penalizzare l’operatività. In questa fase, potremo contare sulla collaborazione di Giorgio Arrighi, esperto di organizzazione aziendale (e volontario al Centro Don Guanella).

Gli obiettivi da raggiungere con il progetto “Motivazione, Professionalità, Organizzazione” sono:

– Una razionalizzazione delle competenze, per evitare duplicazioni non funzionali ai risultati

– Una mappatura dei processi (produttivi, amministrativi, gestionali, di supporto), per ottimizzare gli ambiti di lavoro con recupero di produttività dove possibile

– Una fissazione di responsabilità, chiara e condivisa, volta alla “responsabilizzazione dei comportamenti”, per generare sinergie di azione ed evitare conflitti operativi

– L’utilizzo di moderne tecnologie informatiche, che favoriscano l’automazione di compiti ripetitivi a basso valore aggiunto, con conseguente recupero di professionalità

– La formalizzazione della struttura organizzativa nelle sue componenti di funzioni, mansioni, procedure ed organigramma quali strumenti di conoscenza e governo del sistema e delle relazioni interne

Il Sant’Alessio è consapevole delle potenzialità produttive del Centro ed è convinto che potrà dare risposta alla pressante domanda esterna solo attraverso un sistema organizzativo in grado di stimolare e pervenire alla fissazione di ruoli sfidanti, per autorevolezza e risultati.

È una sfida che potrà essere vinta solo con il contributo di tutti.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato

Articoli correlati

Ripartono gli eventi nella Black Box!

ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione

Comunicazione relative CdA – Scioglimento CdA