È stato prorogato al 29 dicembre 2017 il termine per le iscrizioni al Corso di Formazione per 15 “Operatori Amministrativi Segretariali specializzati in Trascrizioni”, promosso dal Centro Regionale Sant’Alessio Margherita di Savoia per i ciechi, finanziato dal Fondo Sociale Europeo e dalla Regione Lazio.
Il corso è riservato a maggiorenni non vedenti o ipovedenti (disabilità visiva ex legge 138/2001) residenti o domiciliati da almeno 6 mesi nella Regione Lazio, che abbiano adempiuto all’obbligo scolastico.
È prevista una indennità di frequenza per i quindici che parteciperanno ai corsi di formazione.
Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di frequenza.
Modalità di accesso
Per partecipare si deve compilare la domanda e quindi farla pervenire al Centro, entro il termine ultimo del 29 dicembre, scegliendo una delle seguenti modalità:
– Consegna a mano presso l’URP o l’Ufficio Protocollo del Sant’Alessio
– Spedizione con Raccomandata A/R al Centro Regionale Sant’Alessio viale CT Odescalchi 38, 00147 Roma (farà fede la data di ricezione).
– Invio alla casella di posta certificata dell’Ente: protocollo@pec.santalessio.org.
Di cosa si occupa questa figura professionale
La figura professionale dell’Operatore Amministrativo Specializzato in Trascrizioni svolge le seguenti mansioni:
– si occupa della segreteria nei diversi aspetti tecnici, organizzativi e tecnologici;
– gestisce i flussi informativi e comunicativi;
– sistematizza informazioni e testi scritti;
– coadiuva il referente nell’organizzazione di riunioni ed eventi di lavoro;
– trascrive e verbalizza riunioni ed interventi a convegni/seminari o altri eventi.
Come si articola il corso di formazione professionale
Il corso di formazione si terrà presso il Centro Regionale Sant’Alessio in viale CT Odescalchi 38, a partire da metà gennaio. Si articola in:
– Orientamento collettivo: della durata di 8 ore, i partecipanti riceveranno delle informazioni generali riguardo al mercato del lavoro e alle possibilità lavorative rispetto alle proprie competenze e capacità specifiche.
– Formazione in Aula: della durata di 200 ore (50 giornate da 4 ore); sarà suddiviso in lezioni teoriche ed esercitazioni pratiche.
– Stage: della durata di 120 ore, in 4 settimane; con l’ausilio di un tutor aziendale e di un tutor del Sant’Alessio, i corsisti si confronteranno con i diversi compiti dell’operatore amministrativo segretariale, ponendo particolare attenzione all’attività di trascrizione e verbalizzazione.
– Accompagnamento in uscita: della durata di 16 ore; con l’ausilio di uno psicologo e di un formatore tiflologo, i corsisti verranno seguiti individualmente nella stesura del proprio curriculum vitae, nella redazione di lettere di presentazione e nella preparazione ai colloqui di lavoro.
Altre informazioni
Maggiori informazioni sul bando di concorso per accedere al corso di formazione possono essere richieste all’Urp del Sant’Alessio, telefonando allo 06513018222/259.
Si prega di leggere attentamente la pagina dedicata sul sito istituzionale.