Seguici su

“QUEST’ANNO HO IMPARATO A LEGGERE E SCRIVERE IN BRAILLE”

Informazioni generali

Condividi sui social

La Relazione inviata dai Servizi Educativi e Scolastici del Sant’Alessio alla Regione Lazio (disponibile in allegato) riporta in appendice la storia di Eduard Gabriele e del suo percorso scolastico, coadiuvato dalla tiflodidatta del Sant’Alessio. Vi invitiamo a leggerlo per comprendere – dal punto di vista tecnico – come lavoriamo per realizzare un percorso di inclusione scolastica. link

di Fiorella Martano – Con un sorriso colmo di orgoglio un piccolo studente ci racconta di essere pronto per andare in prima elementare, la “scuola dei grandi”. Eduard Gabriele è un bambino di 5 anni, cieco totale, che frequenta l’ultimo anno della scuola dell’infanzia. Nell’istituto comprensivo dove è inserito ha tanti compagni e tante maestre, quelle curriculari, la maestra di sostegno e un’insegnante molto speciale, la tiflodidatta Maria Pia Sgreccia. È il 17 Settembre 2018 e i bambini della sua età, tra le altre attività, si accingono a svolgere il programma di pregrafismo e precalcolo, per prepararsi al passaggio alla scuola di primo grado. «E Eduard Gabriele? Sarà il caso di trattenerlo un anno in più alla scuola dell’infanzia? Come possiamo preparalo?» si chiedono gli adulti che lo circondano.

Continua qui.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato

Articoli correlati

Ripartono gli eventi nella Black Box!

ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione

Comunicazione relative CdA – Scioglimento CdA