Seguici su

SABATO 28 NOVEMBRE: SERATA DI SOLIDARIETÀ

Informazioni generali

Condividi sui social

L’Associazione Culturale Monnalisa

con

il Centro Regionale Sant’Alessio – Margherita di Savoia per i Ciechi

presenta

 

Serata di solidarietà

Un’ora di musica, impegno sociale, riflessioni, divertimento

Il 28 Novembre 2015, alle ore 18.30

Il Cortile di via Margutta n°51 A, Roma

 

Biglietto della lotteria di beneficenza con aperitivo € 25,00

 Il ricavato sarà devoluto al Sant’Alessio – Margherita di Savoia per i Ciechi

 

Conduce la serata Claudio Cali’ Accompagnamento musicale di

Alessandro Mariano

 

Programma:

  • Saluti iniziali dell’Avv. Antonio Organtini, e del Dott. Amedeo Piva. Direttore Generale e Presidente del Centro Regionale S. Alessio Margherita di Savoia per i Ciechi
  • Reading di poesie a cura di Rita Petricca
  • “Batuffoli Essenziali” di e con Anadela Serra Visconti
  • Sorteggio pesca di beneficenza
  • Intervista al Direttore Generale Antonio Organtini

*Premi offerti da

  • Galleria La Nuvola, Via Margutta, 51

Acquarello su carta 50×70 di Madeleine Weidenhajn del 2015 (Quotazione euro 1.500)

 

  • Hotel Il S. Francesco, Sabaudia

week end per due persone

 

  • Galleria Antiquaria di Paolo Cocozza, Via Margutta, 62

Pregiato volume “I volti dell’impero” di Franco Maria Ricci

 

  • Il Marmoraro di Sandro Fiorentini, Via Margutta, 53/B

Targa Gioiosa di marmo

 

  • Monies, Via Margutta, 59

Splendidi orecchini di alta bigiotteria

 

  • Bottega Margutta di Laura Pepe, Via Margutta, 58

Teiera inglese del 1800

 

  • Enigma di Gianni Bulgari, Via Margutta, 61

Bracciale d’argento

 

  • S2 Hair di Stefano Spadolini, Via Margutt, 32

Una messa in piega

 

  • Galleria Consorti, Via Margutta 52/A

Litografia

 

  • Antichità Roberto Cocozza, Via Margutta, 52

Oggetto d’ Antiquariato

 

  • Galleria Monogramma di G. Morabito, Via Margutta, 102

 

  • Halos Lounge Spa, Via Margutta, 119

Due trattamenti Halotherapy nella stanza del sale

 

  • 8/ Ventotto, Via Margutta

Bracciale d’argento

 

  • Galleria Il mondo dell’arte, Via Margutta, 55

 

  • Serigrafia di Elvino Echeoni

 

  • Beauty management medical institute, Via Frattina, 48

Trattamento viso corpo agli olii essenziali

 

  • Studio d’arte Alessandri, O – A – C, Via Margutta, 53/b (giardino)

Opera della pittrice Bruna D’Alessandro 50×70 Albero della vita

 

  • Gerardo Sacco gioielleria, Via Margutta, 84

Collier della linea “Talismano”

 

  • Sebastian Events Styling Floral‐Art, Shop at Hotel de Russie, Via del Babbuino, 9

Cesto di fiori freschi

 

  • Associazione Monnalisa

Aperitivo per due persone sulla mitica terrazza del film “vacanze romane”

 

  • St. Peter’Family di Maria Teresa Imperati, Viale delle Milizie, 76 (Casa Vacanze)

Borsa di “Martissima”

 

  • Vincenzo Calì (pittore)

“Ludovica” Pastelli su carta 30×50 Valore commerciale euro 300

 

E tanto, tanto altro…

 

 

Claudio Calì

Laureato in legge, si occupa di relazioni pubbliche e comunicazione innovativa. In questo ambito è docente di corsi specifici e vanta collaborazioni con privati, università ed aziende (Kpmg Advisory spa, Casinò di Saint­Vincent, Casinò di Nova Gorica, Casinò di Sanremo, Unitre della Valle d’Aosta, di Torino e Roma, Banca Mediolanum…)

Produce ed organizza eventi di primaria importanza.

Nella sua carriera ha collaborato con grandi personaggi del mondo dello spettacolo, del giornalismo e della cultura quali Vasco Rossi, Gerard Depardieu, Vincenzo Cerami, Alberto Sordi, Curzio Maltese, Gianni Vattimo, Luciana Littizzetto, Roberto Benigni e tanti altri (claudiocali.com). Ha inoltre prodotto programmi tv per la Rai e Sky.

Conduce e presenta eventi e convention.

 

Rita Petricca

È nata a Roma il sedici aprile 1967.

È entrata nel mondo del lavoro giovanissima come operaia.

Da 25 anni presta servizio presso il Centro Regionale S. Alessio, Margherita di Savoia per i Ciechi in via Margutta.

La sua unica grande passione è la scrittura e la poesia, come testimoniano i 15 volumi di poesie composte, di cui uno pubblicato dall’editore pagine dal titolo ” Nuvole di carta”.

 

Alessandro Mariano

Alessadro Mariano, 36 anni, si diploma in pianoforte principale al Conservatorio Ottorino Respighi di Latina nel 2007, successivamente consegue il diploma accademico di secondo livello pianoforte jazz al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma nel 2013. Pianista molto eclettico, che spazia tra repertorio classico, jazz e contemporaneo con una spiccata vena melodica, nei suoi live propone brani inediti e cover riarrangiate. Ha appena inciso un album chiamato “Gocce di Rugiada” composto interamente da inediti.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato

Articoli correlati

Ripartono gli eventi nella Black Box!

ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione

Comunicazione relative CdA – Scioglimento CdA