La Summer School è un progetto pilota del Sant’Alessio che si propone di fornire ai partecipanti – bambini dai 10 ai 14 anni di età – un supporto finalizzato all’acquisizione di una maggiore autonomia e all’aumento della consapevolezza dei processi cognitivi e metacognitivi che sono alla base degli apprendimenti.
La Summer School si terrà nella sede romana del Sant’Alessio – dalle ore 8.30 alle ore 16.30, dal 17 al 28 giugno 2019.
Tutte le attività saranno realizzate dagli operatori del Centro Regionale.
Programma attività:
orario | Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì |
8:30/9:30 | Accoglienza –
Ausilioteca Ala Nord stanza n. 102 |
Accoglienza – Giardino
Ala Nord |
Accoglienza – Giardino
Ala Nord |
Accoglienza – Giardino
Ala Nord |
Accoglienza – Giardino
Ala Nord |
9:30/10:00 | Merenda | Merenda | Merenda | Merenda | Merenda |
10:00/13:00 | Laboratorio di potenziamento cognitivo | Laboratorio di potenziamento cognitivo | Laboratorio di potenziamento cognitivo | Laboratorio di potenziamento cognitivo | LABORATORIO PRATICO (VEDI SPECIF. SOTTO)* |
13:00/13:30 | Preparazione al
Pranzo |
Preparazione
al Pranzo |
Preparazione
al Pranzo |
Preparazione al
Pranzo |
Preparazione al
Pranzo |
13:30 /14:00 | Pranzo | Pranzo | Pranzo | Pranzo | Pranzo |
14:00/15:00 | Relax | Relax | Relax | Relax | Relax |
15:00:16:00 | Lettura animata | Giochi di movimento
/Musica |
Lettura animata | Giochi di movimento
/Musica |
Attività
conclusiva scelta dai partecipanti |
16:00/16:30 | Merenda | Merenda | Merenda | Merenda | Merenda |
16:30 | Uscita (giardino o
ausiliteca) |
Uscita (giardino
o ausiliteca) |
Uscita (giardino
o ausiliteca) |
Uscita (giardino o
ausiliteca) |
Uscita (giardino
o ausiliteca) |
I due laboratori del venerdì:
Laboratorio pratico venerdì 21 giugno 2019 – ARCHEOGIOCANDO: simulazione di uno scavo archeologico
L’attività si propone di far scoprire ai partecipanti l’archeologia e, nello specifico, lo scavo archeologico. Dopo una breve spiegazione del mestiere dell’archeologo, attraverso racconti e oggetti pertinenti a questo lavoro (elmetto di sicurezza, trowel, pennelli) che i ragazzi potranno esplorare tattilmente, verrà realizzato un piccolo scavo: i partecipanti cercheranno i reperti nascosti nelle vaschette e interpreteranno i manufatti ritrovati. Al termine si cimenteranno nella ricostruzione dei reperti tramite una pasta per modellare indurente all’aria (DAS terracotta).
Laboratorio pratico venerdì 28 giugno 2019 – REALIZZAZIONE DELLA FESTA CONCLUSIVA
L’attività laboratoriale è finalizzata alla strutturazione di tutte le fasi di svolgimento della festa conclusiva della Summer School. I partecipanti saranno chiamati ad allestire e predisporre tutte le azioni necessarie per lo svolgimento della festa.
Informazioni specifiche sul progetto e sui laboratori:
Accoglienza
La giornata inizia con un’attività all’aperto: i bambini saranno impiegati in attività nell’orto del Sant’Alessio in cui potranno annaffiare, riconoscere e coltivare piantine.
Nel primo giorno – e in caso di pioggia – l’accoglienza avverrà presso l’Ausilioteca del Sant’Alessio, collocata al primo piano Ala Nord stanza n. 102
Negli altri giorni sarà organizzata nel parco del Sant’Alessio, a destra dell’edificio.
Potenziamento cognitivo – Laboratorio
Dopo la merenda, la mattina continua con attività laboratoriali finalizzate all’ideazione e realizzazione di un progetto che troverà la sua concreta realizzazione il venerdì.
Le due settimane saranno dedicate a tematiche specifiche, finalizzate a far acquisire ai giovani partecipanti consapevolezza nei processi di apprendimento attivati, e comprendere quali risorse mettere in atto nei diversi contesti di apprendimento, sempre in attraverso il gioco e il divertimento
Letture Animate – Laboratorio
Il laboratorio si propone di far vivere l’esperienza della lettura in un contesto ludico-istruttivo. Lo scopo è di coinvolgere i bambini, dapprima stimolando comprensione e riflessione, successivamente favorendo un atteggiamento critico e interpretativo.
L’attività consiste in una serie di giochi in cui il bambino è chiamato ad interrogarsi sui punti più interessanti della narrazione, confrontandosi e condividendo l l’esperienza con gli altri partecipanti.
Giochi di movimento / Musica – Laboratorio
Attività dedicate allo svago e relax dove si alterneranno momenti dedicati alla musica, sport e attività manuali. Divertimento con giochi di gruppo, musicali, giochi d’acqua, caccia al tesoro e tante altre attività si alterneranno nel corso delle due settimane.
Uscita
È prevista entro le ore 16:30, presso il parco del Sant’Alessio area destra dell’edificio. In caso di pioggia l’attività si svolgerà presso l’Ausilioteca collocata al primo piano Ala Nord stanza n. 102.
Eventuali variazioni orarie saranno comunicate al personale predisposto all’accoglienza.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
La quota di partecipazione settimanale è di euro 100 (inclusi assicurazione e pranzo).
Il pagamento, in unica soluzione, può avvenire tramite: Bancomat, Carta di Credito, Contanti e Assegno presso l’uff. Contabilità tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 14.
Se si sceglie di pagare con Bonifico all’ IBAN IT 42I0569603211000075000X23, occorre specificare la causale: PROGETTO PILOTA SUMMER SCHOOL, precisando la settimana di frequenza e il nome del bambino che partecipa.
COSA PORTARE ALLLA SUMMER SCHOOL
Abbigliamento comodo. Cappellino e telo per il giardino. Repellente per zanzare e, se ritenuto opportuno, crema solare
Una borsa con un cambio completo su cui apporre il nome e cognome Prodotti per l’igiene come spazzolino e dentifricio
Al fine di favorire le attività di autonomia si invitano i partecipanti a portare per la merenda della mattina alimenti in monoporzioni come merendine, cracker, etc., mentre per la merenda del pomeriggio alimenti che possono essere spalmati come pane e cioccolata, fette biscottate e marmellata, etc.
REGOLAMENTO GENERALE
Al termine delle attività i partecipanti saranno riaffidati solo ai genitori o a loro delegati. In caso di delega, i genitori dovranno consegnare delega scritta e fotocopia della carta d’identità del delegato all’atto dell’iscrizione.
Si declina ogni responsabilità per oggetti di valori o indumenti smarriti.
In caso di rinuncia e/o abbandono della Summer School, la quota di iscrizione non sarà restituita né rimborsata.
I giorni persi, per qualsiasi motivo, non potranno essere recuperati.
I dati contenuti nella domanda di iscrizione verranno trattati nel rispetto delle leggi vigenti.