Migliorano ancora i servizi offerti dal Centro Regionale S. Alessio – Margherita di Savoia per i Ciechi per gli alunni con disabilità visiva nelle scuole del Lazio. Anche quest’anno i 230 tiflodidatti del Centro Regionale S. Alessio – Margherita di Savoia per i Ciechi si sono presentati in classe già all’apertura delle lezioni e l’organico è entrato pienamente in servizio man mano che l’ufficio regionale preposto ha completato il calendario delle assegnazioni.
Non solo servizi puntuali. Il Centro Regionale S. Alessio – Margherita di Savoia per i Ciechi è impegnato a garantire l’efficienza e a rafforzare gli interventi a favore dei piccoli utenti. L’interlocuzione positiva tra Centro Regionale S. Alessio – Margherita di Savoia per i Ciechi e Regione Lazio, che nel giugno scorso ha aumentato del 16% le risorse per i servizi scolastici, stanziato 2 milioni e 900 mila euro, ha consentito all’Ente di raggiungere altri importanti traguardi. È stata, infatti, accolta la richiesta di aumentare le ore di assistenza tiflodidattica ai bambini che frequentano i nidi e la scuola primaria, e ai ragazzi che devono affrontare un nuovo ciclo di studi, nel passaggio dalla scuola primaria alla secondaria e nell’ultimo anno, in vista degli esami di maturità.
Il sostegno del tiflodidatta in queste fasi del percorso formativo scolastico, infatti, è particolarmente importante. Già al nido e più avanti nella scuola primaria, un maggior impiego dell’assistenza tiflodidattica è necessario per rafforzare l’apprendimento, stabilizzare il metodo di studio e vivere pienamente tutti gli aspetti del contesto scolastico; allo stesso modo, va sostenuto il passaggio alle scuole medie e garantita maggiore attenzione nell’ultimo anno, quando lo studente disabile visivo deve affrontare gli esami di maturità.
Importanti risultati che il Sant’Alessio, dunque, è riuscito a conseguire, insieme alla stabilizzazione delle attività che finalmente, per il secondo anno consecutivo, garantiscono un servizio puntuale ed efficiente sin dall’inizio dell’anno scolastico nelle scuole della nostra regione.