Seguici su

SICUREZZA: RAFFORZATE LE MISURE PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DELLA SEDE CENTRALE

Informazioni generali

Condividi sui social

La sede centrale del Sant’Alessio è un monumentale edificio degli anni ’30. Ricompreso nel tranquillo quadrante cittadino delimitato dalle Fosse Ardeatine e viale Cristoforo Colombo, l’imponente struttura di circa due mila metri quadri per piano si affaccia su un parco di un ettaro e mezzo.

Brulicante di vita durante l’arco della giornata, la sede è crocevia di mamme, nonni, bambini e ragazzi, utenti che frequentano le attività di riabilitazione, i corsi sportivi, le attività culturali. Al calar della sera, poi, quando la quiete scende nei reparti e tra i maestosi pini, si sente l’esigenza di offrire maggiori garanzie di sicurezza agli operatori ed ospiti della residenza.

Per questo, il Sant’Alessio ha messo in campo una serie di misure per la valorizzazione e la protezione della sede di via C.T. Odescalchi: è stata attivata una nuova rete di citofoni, saranno messe in opera le telecamere ed è stato ristrutturato l’appartamento destinato ad ospitare un servizio di guardianìa notturna. Infine, è stato recentemente completato l’inventario dei beni mobili e delle attrezzature presenti all’interno della struttura. Si tratta di misure importanti per l’adeguamento agli standard della sicurezza che il Sant’Alessio intende progressivamente implementare per tutelare il proprio patrimonio e offrire le migliori garanzie agli utenti.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato

Articoli correlati

Ripartono gli eventi nella Black Box!

ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione

Comunicazione relative CdA – Scioglimento CdA