Si è tenuto Sabato 30 novembre il primo incontro con il M.A.C., Movimento Apostolico Ciechi, realtà nazionale che riunisce in associazione fedeli laici vedenti e non vedenti, per diffondere la cultura dei diritti, della partecipazione e dell’inclusione.
Maturato nell’ambito dell’associazionismo tra realtà che si occupano della disabilità visiva, all’incontro con i residenti al Sant’Alessio, hanno partecipato gli iscritti del MAC di Roma, insieme al presidente nazionale del MAC, Michelangelo Patané, al presidente MAC della diocesi di Roma, Ettore Galassi, e al vice presidente della stessa diocesi, Francesco Maugeri. L’incontro con il presidente del Sant’Alessio, Amedeo Piva, e con i residenti nel Centro Regionale è stato molto coinvolgente per tutti ed ha sancito reciproca solidarietà ed amicizia tra le due importanti realtà.
“La reciprocità è l’elemento che ha dato slancio all’incontro fra le due realtà – ha dichiarato Ettore Galassi -, per costruire un ponte tra gli utenti che, come in questo caso, vivono nel centro e le persone che con maggiori possibilità vivono la realtà esterna. Un utile scambio di esperienze per un arricchimento di entrambi i gruppi, percorrendo lo stesso sentiero di fede e solidarietà”.
Una giornata di scambi che ha reso protagonisti, dunque, gli utenti del servizio residenziale del Sant’Alessio, coadiuvati da Marco Armeni, operatore del Centro puntuale ed attento che con familiare trasporto ha partecipato alla giornata, favorendo lo scambio delle esperienze, fino alla celebrazione della Santa Messa con il cappellano del Sant’Alessio, Don Paolo.
Un appuntamento che certamente si rinnoverà nel prossimo anno per costruire insieme nuove opportunità di scambio e di condivisione.