Seguici su

SPECIALE ESTATE: CENTRO ESTIVO 2021

Informazioni generali

Condividi sui social

Il Centro Estivo di Roma, che ospita bambini ragazzi e giovani disabili visivi e disabili visivi con minorazioni aggiuntive (motoria, cognitiva, socio relazionale e plurisensoriale), organizza per l’estate imminente differenti attività.

Per la prima volta, dieci giovani adolescenti con abilità cognitiva media potranno partecipare ad una settimana di attività ludico-creativa a loro dedicata; si prosegue poi per le successive 5 settimane accogliendo in un contesto adeguato anche i ragazzi e le ragazze con problematiche motorie e cognitive più complesse.


Dal 14 al 18 giugno: “Esploratori in erba”

Attività rivolta a 10 ragazze e ragazzi adolescenti coadiuvati da 4 operatori tiflopedagogici specializzati nell’espressione artistica.

Si propone un’esperienza singolare in cui un gruppo di ragazze e ragazzi, immersi nella natura, sperimentano il piacere di socializzare e di condividere, da protagonisti attivi della propria giornata e usufruendo anche di attività ludiche da fare in acqua. I ragazzi saranno invitati a giocare in un contesto dove prevale l’arte dell’improvvisazione, e ad organizzare gli spazi dove poter montare una tenda da campeggio e allestire le aree per la condivisione delle attività e del pranzo.

L’operatore tiflopedagogico specializzato nell’espressione artistica guiderà il gruppo a cogliere e a raccogliere materiali utili per realizzare rappresentazioni tattili che possono esprimere il coinvolgimento emotivo e sociale del singolo partecipante, immersi nella natura del parco del S. Alessio.

 


Dal 21 giugno al 23 luglio 2021: “Speciale estate. Giochi, musica e socialità all’insegna del sorriso

Numero partecipanti: 10 utenti al giorno (a basa ciclica) per 5 settimane, in un rapporto di uno a uno utente/operatore.

La ragazze e i ragazzi sono stimolati e guidati alla partecipazione attiva durante le attività che hanno come obiettivo quello di trasmettere il piacere del gioco e della condivisione in un’atmosfera vivace.

Le attività proposte, che si svolgeranno dalle 8,30 alle 15,30, prevedono il coinvolgimento dei partecipanti in un contesto giocoso, con la speciale attenzione verso coloro che hanno più difficoltà ad interagire e partecipare.

 


 “Speciale estate per tutti”

Saranno anche organizzati alcuni momenti ricreativi rivolti ai genitori, ai dipendenti e collaboratori e alla cittadinanza tutta, per vivere insieme agli utenti il parco del S. Alessio:

  • Thursday Summer Party: tutti i giovedì dalle 15,30 alle 17,30 verrà organizzata un’accogliente area per i genitori e non solo, dove sarà possibile ritrovarsi per chiacchierare ascoltando musica e degustando fresche bevande realizzate da un barman esperto in cocktail e aperitivi.
  • Coffee break: tutti i giorni dalle 09,00 alle 10,00 nell’area attrezzata.
  • Ci saranno anche altri appuntamenti settimanali di incontro per genitori e ospiti, in cui condividere snack e bevande come per esempio cocomerata, gelato preparato dai ragazzi, ecc..

 Tutte le attività saranno svolte all’esterno, nel parco del S. Alessio, nel pieno rispetto delle norme anti Covid-19

Per informazioni e prenotazioni: 06 513018553 – Servizi Educativi Territoriali.

Successivamente verrà inviata modulistica dettagliata per l’iscrizione.

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato

Articoli correlati

Ripartono gli eventi nella Black Box!

ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione

Comunicazione relative CdA – Scioglimento CdA