Seguici su

UN VIAGGIO TRA PASSATO E FUTURO. A ORVIETO PER CONCLUDERE IL 150-ESIMO DEL CENTRO

Informazioni generali

Condividi sui social

Il viaggio è metafora del cammino che ogni giorno conducono insieme al Sant’Alessio, utenti, famiglie, associazioni ed Istituzioni. E’ per questo che, a conclusione delle celebrazioni dei 150 anni dell’Ente, il Centro Regionale ha organizzato, sabato 13 aprile, una gita di primavera alla quale parteciperanno 270 amici del Sant’Alessio.

L’iniziativa è suggestiva anche perché, grazie alla collaborazione con Fondazione Fs, si partirà con un treno a vapore. La storica locomotiva del gruppo 625, vero gioiello da intenditori, soprannominata “Signorina” per l’eleganza della linea, monterà carrozze con gli interni realizzati in legno, della serie “terrazzini” caratterizzate da logge aperte alla testa del vagone. 

L’antico treno, detto anche “il treno del Papa”, partirà dalla stazione Vaticana, e raggiungerà Orvieto. Dalla stazione della città umbra i partecipanti raggiungeranno in funivia il centro storico per l’accoglienza da parte delle Autorità cittadine e del Vescovo Benedetto Tuzia. Dopo il pranzo ci sarà la visita guidata al Duomo e poi, sempre con lo stesso treno, si tornerà nella Capitale. 

L’evento è stato organizzato con il contributo della cooperativa Nuova Sair. 

Sarà certamente un’occasione per stare insieme, divertirsi, riflettere sul cammino finora intrapreso e segnare una nuova ripartenza per il Sant’Alessio e per quanti in questi anni hanno contribuito alla crescita del Centro Regionale e delle attività in favore dei disabili visivi. 

Iscriviti alla newsletter e resta aggiornato

Articoli correlati

Ripartono gli eventi nella Black Box!

ASP S. Alessio e Fondazione Bietti insieme per la ricerca. Firmata la Convenzione

Comunicazione relative CdA – Scioglimento CdA