“Un’ora al buio non ti può insegnare come vive un non vedente. Però sicuramente mette in relazione chi ha una disabilità visiva da chi non ce l’ha. E questo è importante soprattutto per i bambini”. Salvatore Vaccaro racconta cos’è la black box, una camera completamente buia in cui adulti e bambini riscoprono il valore dei quattro sensi. All’interno della stanza, grazie all’aiuto di guide non vedenti, è possibile svolgere diverse attività: si disegna con uno spago e un cartoncino, si odorano delle erbe aromatiche, si fa una ricca merenda e si ascoltano dei film.
Guarda il video.
Per informazioni e prenotazioni contattare l’ufficio URP: 06.51.30.18.222